Aperitivo dantesco
di Luciano Emiliani
Per Infinito Presente – non si vive di solo pane, Luciano Emiliani reciterà canti tratti dall’Inferno dantesco, prendendo in esame i monologhi più interessanti, ispirato dalla suggestiva cornice della ex chiesa di Santa Maria del Tricalle
8 ottobre 2022
ore 19:00
ingresso libero
INFO m. 328 6537759
Il brindisi sarà gentilmente offerto
dalla Azienda Agricola
La Torre de’ Bianchi di Chieti
Luciano Emiliani
Artista poliedrico, pittore, scrittore e attore di origini teatine. Il suo esordio artistico suggestivo e misterioso può essere rintracciato fin negli anni ’90 negli ormai noti interventi di street art, delle “Ombre” e delle “Stelle” nelle città abruzzesi. Nei suoi interventi artistici utilizza normalmente più linguaggi espressivi, come ad esempio in occasione della sua mostra al Museo Costantino Barbella di Chieti del 2013 dove, all’esposizione dei quadri sull’Inferno di Dante, associa l’interpretazione e la recitazione dei canti della Divina Commedia. È autore di due libri, “Elogio D’Abruzzo Genesi della Follia ” e ” La follia dalle Ombre alle stelle. L’ultima sua opera teatrale è “La Ninfa Maia d’Amor Colpita”, con la musica di Denis Di Donato.