Chi siamo

LA CASA PER LE ARTI

  • un laboratorio di arti applicate. Attivo da quattro generazioni, oggi è diretto da Walter Zuccarini, scultore, maestro del legno, restauratore, insegnante di arti applicate.
  • un’associazione culturale che promuove l’arte intesa come esperienza interiore cosciente in sintonia con la Natura e in armonia con la Vita.
  • una residenza creativa aperta a chi voglia sperimentarsi artisticamente.
  • un progetto finalizzato a promuovere attraverso l’attività artistica un nuovo umanesimo e una nuova ecologia di responsabilità sociale e ambientale.
  • uno spazio aperto dove è possibile confrontarsi e stare insieme durante le ore di ristoro grazie ad una alimentazione consapevole, unendo lo studio delle arti applicate alla buon gusto e alla convivialità.
  • una residenza per chi voglia pernottare durante i giorni creativi.
  • una residenza aperta all’accoglienza di realtà formative e artistiche che cercano spazi idonei alle proprie attività.

DOVE

Siamo in Abruzzo, a Chieti, in una casa di campagna.
1. la Casa per le Arti 900x598 Chi siamo 3. la Casa per le Arti 900x598 Chi siamo 2. la Casa per le Arti 900x598 Chi siamo 4. la Casa per le Arti 900x598 Chi siamo 5. la Casa per le Arti 900x598 Chi siamo 6. la Casa per le Arti 900x598 Chi siamo 7. la Casa per le Arti 900x598 Chi siamo 9. la Casa per le Arti 900x598 Chi siamo 8. la Casa per le Arti 900x598 Chi siamo IMG 5716 900x598 Chi siamo IMG 1559 900x598 Chi siamo IMG 0129 900x598 Chi siamo IMG 7478 900x598 Chi siamo IMG 1549 900x598 Chi siamo IMG 1547 900x598 Chi siamo IMG 1543 900x598 Chi siamo IMG 1523 900x598 Chi siamo 10. la Casa per le Arti 900x598 Chi siamo IMG 1593 900x598 Chi siamo IMG 5720 900x598 Chi siamo IMG 5730 900x598 Chi siamo IMG 5734 900x598 Chi siamo IMG 7458 900x598 Chi siamo IMG 7463 900x598 Chi siamo IMG 7468 900x598 Chi siamo IMG 7476 900x598 Chi siamo IMG 1516 900x598 Chi siamo IMG 7508 900x598 Chi siamo IMG 7509 900x598 Chi siamo IMG 7510 900x598 Chi siamo

 

In Italia le residenze creative che fanno parte di un nuovo vero e proprio circuito sono per lo più residenze per il teatro di ricerca che consiste nell’utilizzo da parte di compagnie o gruppi di location provvisorie per periodi limitati di tempo (vecchi teatri, edifici abbandonati, siti di archeologia industriale ecc).

La Casa per le Arti è una casa di campagna in cui si accolgono e ospitano quanti vogliano essere coinvolti nel progetto, in fase di realizzazione, di costruire un centro di cultura in cui la ricerca dell’arte in ogni aspetto del quotidiano, la centralità del processo creativo, del lavoro in divenire e la manualità siano i fondamenti. E´ una casa di campagna che sorge su uno dei colli che fiancheggiano la riva destra del fiume Pescara a pochi chilometri dalla foce. Colle San Paolo è storicamente legato alle vicende dei Templari e a un loro castello di cui tuttavia non esiste più alcuna traccia materiale.

La Casa per le Arti promuove una pluralità di linguaggi espressivi: arti applicate, performative, figurative, plastiche, della comunicazione, delle relazioni e di ogni aspetto della vita quotidiana che sia utile per un’esistenza essenziale e sensata in armonia con la Vita.

La Casa per le Arti è un laboratorio, una casa aperta e ospitale, un progetto ecologico e sociale, un centro culturale propulsivo di un nuovo modo di essere e di una nuova concezione dell’avere.

PERCHÉ

  • per sperimentare l’arte in diversi ambiti: arti visive e applicate, land art, arte agricola, arte dell’alimentazione.
  • Per ospitare artisti ed eventi
  • per conoscere e liberare noi stessi.
  • per cercare l’arte in ogni aspetto del quotidiano, nelle relazioni con i regni della Natura, compreso quello umano, e con il mondo spirituale.
  • per promuovere l’evoluzione del concetto di lavoro e di proprietà privata.
  • per recuperare e sviluppare  una manualità sensata utile per la vita pratica.

 

 

PER CHI

  • per chi  voglia fare cose belle, buone e giuste insieme agli altri.
  • per chi riconosce ormai insufficiente   un’adesione teorica e intellettualistica all’arte  e vuole perciò entrare in azione con cuore e volontà per costruire concretamente il nuovo mondo.

 

COME

  • Organizziamo incontri eventi, performance, laboratori, seminari, attività, esperienze,  corsi di arti applicate, di scultura, di agricoltura

CHI

  • Siamo ciò che facciamo con dedizione e amore.

 

le mani in alto walter zuccarini 16 Chi siamo

Walter Zuccarini

Cofondatore e anima artistica de La Casa per le Arti

emilia longheu la casa per.le arti 740x480 Chi siamo

Emilia Longheu

Cofondatrice de La Casa per le Arti

stefania barbetta 740x480 Chi siamo

Stefania Barbetta

Collaboratrice

carlotta livotto casa per le arti 740x480 Chi siamo

Carlotta Livotto

Collaboratrice

marco vittorio chimenti casa per le arti 740x480 Chi siamo

Marco Vittorio Chimenti

Collaboratore

15 commenti

michela

…..la casa per le artiiii un posto magicooooo …. fuori dal tempooo……dove ritrovareee se stessiiiiii

ANDREINA DE TOMASSI

Più che un “gemellaggio” è un atto d’amore. E’ il reciproco riconoscerci (casa degli artisti e casa per le arti) come esseri umani liberi, sobri, ecologici, fuori dai circuiti del danaro e del potere, dove il senso della vita si perde, noi siamo SEMI E TERRA FERTILE, OFFRIAMO ACQUA E GIOIA. E presto organizzeremo qualcosa insieme!

Lucrezia Lalli

Luogo di pace, di fratellanza, di allegria, di confronto, di dialogo e di inaspettati incontri, La Casa per le Arti è la risposta concreta ad un sistema che ci omologa e ci scoraggia e lo fa attraverso un preziosissimo ingrediente: la creatività.
Colgo l’occasione per ringraziare quanti ne fanno parte in particolar modo Emila e Walter che mi sostengono e mi incoraggiano, so che quest’esperienza mi aiuterà a vedere la vita in modo meraviglioso ed è per questo che vi invito a visitare questo incantevole luogo, Vi Aspettiamo!!!!

Alessandra D'Ortona

Gentilissimi,
casualmente e piacevolmente, ho scoperto sulla rete della vostra esistenza.
Ho letto di voi, ho riflettuto sulle finalità della casa, ho condiviso pienamente quanto affermate.
Sono una pittrice abruzzese, vivo a Paglieta (Ch) e sarei interessata a vivere le esperienze che proponete.

Sperando in un vostro riscontro, saluto cordialmente
Alessandra D’Ortona

La Casa per le Arti

ciao! Vieni a trovarci, iscriviti alla newsletter, se ancora non lo hai fatto, e partecipa alle iniziative che proponiamo. Grazie dell’interesse.

La Casa per le Arti

Ciao! Vieni a trovarci, iscriviti, se ancora non lo hai fatto, alla newsletter per essere informata sulle nostre attività. Grazie dell’interesse.

La Casa per le Arti

ciao Alessandra, ci siamo accorti solo adesso di non averti risposto. Scusa il ritardo ma ti incontreremmo volentieri . Vieni a trovarci e, se puoi, partecipa alla Settimana magica- Incontrare se stessi che si svolgerà qui, alla Casa per le Arti, dal 15 al 22 giugno. Vai sul sito per i dettagli o chiamaci. Buona Vita
Walter

Silvia D Angelo

Ciao, sono Silvia. Leggendo ciò che siete,posso solo dire che ho una voglia matta di conoscervi e di ritrovare me stessa usando tutta la mia creatività.

La Casa per le Arti

ciao Silvia, vieni a trovarci. Dal 15 al 22 giugno c’è La Settimana Magica, una settimana dedicata alla scultura su pietra. Puoi trovarne notizia sul sito. Intanto iscriviti alla newsletter, se non lo hai già fatto, per essere informata su tutte le nostre attività. Ti aspettiamo.
Ciao
Walter

Simona

Vorrei chiedervi un consiglio. Ho una pianta di ciliegio morta di vecchiaia
Un tronco abbastanza importante. Invece di espiantarla secondo voi ci si può ricavare un scultura facendola rimanere lì dov’è? Grazie se mi potete rispondere

La Casa per le Arti

ciao Simona! Certo che si può, ma devi accertarti delle condizioni dell’apparato radicale. Te ne puoi accorgere ispezionando il tronco alla base, verificare se è ben ancorato e se il legno non stia marcendo. Buon lavoro!!!
Walter

FRANCA

vorrei ricevere la vostra newsletter grazie

admin

Certamente Franca, l’abbiamo iscritta con molto piacere

rolando borgia

Salve, sono Rolando cantattore e pensionato mi farebbe piacere venirvi a trovare per una visita o breve esperienza di vita…. cordialita.

La Casa per le Arti

Salve, con molto piacere. Ti aspettiamo e grazie dell’interesse … chiamaci al 3387046107

Lascia un commento