Infinito presente. Simposio delle arti 2018. Ecco il progamma degli eventi!

Infinito presente. Simposio delle arti 2018. Ecco il progamma degli eventi!14 maggio 2018

Eventi

infinito presente header e1526077041551 Infinito presente. Simposio delle arti 2018. Ecco il progamma degli eventi! simposio di scultura scultura walter zuccarini infinito presente

 

Infinito Presente
Simposio delle arti

Direzione artistica e allestimento:
Walter Zuccarini

Produzione esecutiva e comunicazione:
cu_i comunicazione umanistica integrata


Mostra permanente. 2 giugno dalle 18:00, 3/9 giugno dalle 10:30 alle 22:00

Artisti: Vittorio Sciubba, Maria Pia D’Intino, Davide Cocozza (pittura); Antonio Sorace, Armando di Nunzio, Georg Reinking, Walter Zuccarini, Daniele Guerrieri (scultura); Luca Bruno (serigrafia); Debora Vinciguerra, Georg Reinking, Walter Zuccarini (installazioni); Raffaele Alecci, Franco Glieca (fotografia), Giuseppe Di Nardo (documentazione storica).

Esposizione e dimostrazione di Arte orafa
Ai Ashimoto – Ibrido Jewelry – 3/9 giugno Roberto Pievaroli – Gioielli per l’Evoluzione Interiore (per prenotare un consulto con Roberto chiamare il 333 4249204) – 3/6 giugno

Simposio di scultura. 7/9 giugno dalle 9:30 alle12:30 e dalle 16:00 alle 19:00
Artisti: Armando di Nunzio, Antonio Sorace, Walter Zuccarini.


SABATO 2 GIUGNO – inaugurazione dalle 18:00

• PRESENTAZIONE E INTERVENTI A CURA DI: la Casa per le Arti (Walter Zuccarini, Emilia Longheu) cu_i comunicazione umanistica integrata (Marco Passerini, Zaira Fusco) Casa degli Artisti (Andreina de Tomassi) • Sirio Maria Pomante (dir. scientifico Polo Museale Civico di Giulianova), Santa Maria del Tricalle: tangenze storico-artistiche con Giulianova tra architettura e pittura

Buffet

• 21:30 Luigi Blasioli (contrabbasso), Cristian Caprarese (piano), Jazz duo


DOMENICA 3 GIUGNO

• 10:30 VISITA GUIDATA di Santa Maria del Tricalle a cura dell’Associazione OltreMuseo (si consiglia la prenotazione al 339 6762505)
• 12:00 Andrea Camerini, Cantare i Bhajan, Spirito di gioiosa unità e condivisione. Sono invitati tutti a partecipare (per informazioni 338 5467992)

Buffet

• 17:00/20:00 Fabio Delizia, Il Cenacolo di Leonardo. Anatomia di un capolavoro cosmico, CONFERENZA


LUNEDÌ 4 GIUGNO – Festa di S. Francesco Caracciolo al Tricalle

• 10:30 VISITA GUIDATA di Santa Maria del Tricalle a cura dell’Associazione OltreMuseo (si consiglia la prenotazione al 339 6762505)

 

MARTEDÌ 5 GIUGNO

• 10:30 VISITA GUIDATA di Santa Maria del Tricalle a cura dell’Associazione Mnemosyne (si consiglia la prenotazione al numero 338 442 5880)

• 18:30 Valerio Montanaro, Il canto delle pietre. La Geometria Sacra come via mistica, CONFERENZA

• 21:30 Taraf de Gadjo, Domenico Mancini (violino), Giuseppe Moffa (chitarra e fisarmonica), Guerino Taresco (contrabbasso), Tzigane, Klezmer & Gypsy Jazz Music


MERCOLEDÌ 6 GIUGNO

• dalle10:30 alle 16:00 ogni 45 minuti (durata esperienza 30 minuti)
Trasformazione della chiesa medioevale di Santa Maria del Tricalle in una gigantesca camera obscura, a cura di CameraWork e Pigments
Gli orari possono variare poiché l’evento necessita di sufficiente illuminazione solare

• 18:30 INTERVENTO MUSICALE di Marco Pizii (voce e chitarra) e a seguire Dentro di me, PERFORMANCE di Armando Di Nunzio (con la partecipazione di Giorgia Guerrieri e Marco Pizii)

• 21:30 Luca Dragani (flauti dolci), Eugenio Caronna (chitarra), Rebis Duo


GIOVEDÌ 7 GIUGNO

• 10:30 VISITA GUIDATA di Santa Maria del Tricalle a cura dell’Associazione Mnemosyne (si consiglia la prenotazione al numero 338 442 5880)

• 9:30-12:30/16:00-19:00 Simposio di scultura en plein air

• 18:00 Ignazio Silone e la sua terra a cura di Giorgia Guerrieri (relatrice), con la partecipazione di Armando di Nunzio, Armando Fragassi (letture dalle opere letterarie) e di Irene Guarrera (accompagnamento musicale con voce, chitarra e fiati)

• 21:30 Proiezione del film di Thomas Torelli Un Altro Mondo


VENERDÌ 8 GIUGNO

• 15:30 VISITA GUIDATA di Santa Maria del Tricalle a cura dell’Associazione ScopriTeate (si consiglia la prenotazione al 380 342 8028)

• 9:30-12:30/16:00-19:00 Simposio di scultura en plein air

• 21:30 Il principe disincantato: dall’ombra alla luce, PERFORMANCE a cura del prof. Armando Fragassi con la partecipazione di Veronica Pellegrini e gli allievi del liceo Mi.Be (Valentina Anzoletti, Joan Lianaaj, Antonio Mancinelli, Alice Tonelli, Gaia Terrenzio)


SABATO 9 GIUGNO

• 9:30-12:30/16:00-19:00 Simposio di scultura en plein air

• 11:00 Diana Dea, LETTURA DEL MITO per bambini e adulti a cura della Associazione Da grande voglio crescere

• 21:30 Il Sogno, Andrea Camerini (voce, flauto, harmonium, loop) e Paolo Camerini (contrabbasso, basso elettrico, loop), La rivelazione dell’Aurora

sponsorA e1526077673479 Infinito presente. Simposio delle arti 2018. Ecco il progamma degli eventi! simposio di scultura scultura walter zuccarini infinito presente

sponsorB Infinito presente. Simposio delle arti 2018. Ecco il progamma degli eventi! simposio di scultura scultura walter zuccarini infinito presente

Lascia un commento

Altri articoli del blog

  • Settimana Magica, corso di scultura su pietra in Abruzzo a cura de la Casa per le Arti con il Maestro Walter Zuccarini
    emilia longheu non concorso Seminare parole nella terra
    marco vittorio chimenti sacrum facere la casa per le arti
  • festa di primavera la casa per le arti residenza creativa chieti
    9df078f6-7ad9-4114-897b-be8f06c4f60f
    premio sparti 2023 concorso internazionale arte contemporanea walter zuccarini
  • infinito presente documentario marco vittorio chimenti la casa per le arti
    walter zuccarini
    laboratorio lavorazione pietra infinito presente la casa per le arti