Nelle Marche. Nasce Esprimarte

Nelle Marche. Nasce Esprimarte24 marzo 2015

Eventi

esprimarte conferenza stampa Nelle Marche. Nasce Esprimarte scultura residenze creative

Questa mattina, conferenza stampa di presentazione del progetto Esprimarte…

Ieri è nata “Esprimarte”. Un palcoscenico per i giovani marchigiani.
Ieri mattina, infatti, al Palazzo Leopardi della Regione Marche, è stato presentato il progetto ESPRIMARTE, che si avvale del cofinanziamento della Regione Marche e del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Ha aperto la Conferenza Stampa, Paola Marchegiani dell’assessorato alla Cultura, che ha paragonato ESPRIMARTE a una scossa di energia: “convinta che la creatività sia un volano di sviluppo anche economico”. Ha riportato il pensiero dell’assessore alla Cultura, Pietro Marcolini, secondo cui si tratta di “una scommessa sulla creatività con l’obiettivo di intercettare le energie creative e i talenti di giovani, valorizzando espressioni artistiche e culturali”.

E’ seguito l’intervento di Michele Altomeni, ideatore del progetto e direttore di Ondalibera.tv, indicando che lo scopo è quello di promuovere i giovani artisti, residenti nelle Marche tra i 18 e i 35 anni, operanti in particolare nei settori: teatro, poesia, scultura, fotografia, videoproduzione e illustrazione. Andreina De Tomassi dell’Associazione capofila, Casa degli Artisti, ha sottolineato poi i punti di forza del progetto: laboratori teorico-pratici gratuiti che permetteranno di acquisire competenze e conoscenze rilevanti per lo sviluppo della propria arte; un censimento dei talenti mediante l’iscrizione al sito www.esprimarte.net che andranno a creare un “catalogo” dei giovani artisti marchigiani; la realizzazione di video-curricula e di un palcoscenico ambulante per i più talentuosi, che hanno partecipato ai corsi, che potranno partecipare ad eventi pubblici sul territorio regionale per presentare le proprie opere.

I docenti dei diversi corsi hanno poi preso la parola per illustrare le peculiarità dei propri laboratori.
Antonio Sorace, Presidente dell’Associazione Capofila e referente per il corso di Scultura, con Walter Zuccarini, seguiranno la realizzazione di totem in legno mediante l’uso insolito di una motosega (13-14 giugno). Poi Andreina De Tomassi ha raccontato della musicalità della Poesia, il cui corso sarà tenuto dal critico Massimo Raffaeli (20-21 giugno). Michele Altomeni per ondalibera.tv mette in luce l’approccio a 360 gradi del corso Videomaking a cui prenderanno parte 4 esperti (30-31 maggio). Maria Stella Rossi, artista e curatrice di ValdericArte sottolinea l’intimo e produttivo legame tra il territorio e il workshop di Illustrazione editoriale e fumetto tenuto dalla rinomata illustratrice Serena Riglietti (10-12 luglio); Antonello Andreani, musicista e fotografo di Ephemeria, presenta il corso di Fotografia che si terrà sui Sibillini con docenti d’eccezione: Giovannni Marozzini e Stefano Ciocchetti (26-28 giugno). Infine, Erika Giacalone illustra con entusiasmo le fasi del corso di Teatro, incentrato sulla Commedia dell’Arte (3-5 luglio).

Esprimarte vede la collaborazione di 14 partner: Casa degli Artisti PU (capofila), Ondalibera.tv PU, Valdericarte PU, Tradizionalmente Marche MC, Centro Teatrale Senigalliese AN, Comune di San Costanzo PU, Comune di Fossombrone PU, Comune di Urbania PU, Comune di Vallefoglia PU, Eco-fatto PU, Ephemeria MC, Fondazione Ferretti AN, Proloco Troviggiano PU e Tribaleggs PU.

Lascia un commento

Altri articoli del blog

  • Settimana Magica, corso di scultura su pietra in Abruzzo a cura de la Casa per le Arti con il Maestro Walter Zuccarini
    emilia longheu non concorso Seminare parole nella terra
    marco vittorio chimenti sacrum facere la casa per le arti
  • festa di primavera la casa per le arti residenza creativa chieti
    9df078f6-7ad9-4114-897b-be8f06c4f60f
    premio sparti 2023 concorso internazionale arte contemporanea walter zuccarini
  • infinito presente documentario marco vittorio chimenti la casa per le arti
    walter zuccarini
    laboratorio lavorazione pietra infinito presente la casa per le arti