Il 17 settembre 2015 dalle ore 9.00 alle ore 24.00 un gruppo di artisti di diverse discipline si incontrerà in piazza della Rinascita a Pescara per dare vita ad uno spettacolo capace sia di mostrare il processo artigianale della creazione di opere d’arte che di esprimerne contenuti e significati simbolici per mezzo del Teatro, rievocando quel rapporto cosciente tra artista e artigiano che nel mondo antico veniva percepito come identità fondamentale dell’atto creativo. Gli artisti artigiani inizieranno con i propri attrezzi e materie prime un lavoro manuale da cui verranno fuori pezzi di scenografia e oggetti scenici [...] (Fiore Zulli – regia e direzione musicale DANZA DI MANI PARLANTI – una peformance di artigianato teatrale)
Walter Zuccarini ha progettato il disegno dello spazio scenico, che realizzerà in collaborazione con altri tre artigiani, legati al territorio ed alla lavorazione tradizionale della pietra, del ferro, del legno da un nodo pulsante di passione e visione che li ha condotti, da percorsi diversi e da diverse parti dell’Italia e dell’Europa, a lavorare insieme.
Il 17 settembre la sintesi della perfomance teatrale ideata e diretta da Fiore Zulli e supportata dall’altra co-fondatrice del teatro Simurgh, Carla Robertson (aiuto regia e costumi), renderà plasticamente questi percorsi di vicinanza, facendo vestire loro anche i panni dell’artista: l’artigiano costruisce lo spazio della scena con gli altri, con gli altri (artigiani ma anche attori, performer, musicisti) lo vive. in un movimento di fusione e comunanza al cui centro ri-troviamo il Mandala, la ‘scrittura magica’ di Walter Zuccarini, che non è una sopresa scoprire all’uno e all’altro capo di una tensione non risolvibile tra tecnica e arte, trascendenza spirituale manifesta nella concretezza antica del gesto.