Poche impressioni visive e atmosferiche di un lavoro che sta crescendo, con il contributo generoso di tutti i partecipanti e i professionisti che si sono prestati al teatro ed alla sua spazialità, abitata non solo dai corpi ma anche dalle parole, dalla musica, da sculture artigiane che si fanno struttura e dinamismo, manifetazione dello spazio e dell’azione scenica.
La costruzione della performance non sarebbe stata possibile senza la condivisione della sua finalità da parte di enti e soggetti sostenitori (Patrocinio del Comune e della provincia di Pescara, sostegno del Museo della genti d’Abruzzo, della Banca Etica, di Abruzzo TU.CU.R e di Casa degli artisti, parco-museo di S. Anna del Furlo e senza il concreto aiuto dei numerosi sponsor terriotiriali che hanno inteso supporrtarne concretamente la realizzazione.