La Casa per le Arti a SAVEBIENNALE I Biennale D’Arte Contemporanea per un Nuovo Mondo 2018 – PESCARA

La Casa per le Arti a SAVEBIENNALE I Biennale D’Arte Contemporanea per un Nuovo Mondo 2018 – PESCARA21 febbraio 2018

Eventi

Si svolgerà dal 3 al 20 Marzo 2018, presso il MUSEO D’ARTE MODERNA VITTORIA COLONNA di Pescara, una manifestazione artistica che vedrà due grandi eventi affiancati; cominciando da “I SAVEBiennale D’Arte Contemporanea per un Nuovo Mondo” e la Mostra Fotografica di Fortunato Gatto e Alessandro Petrini dal titolo “Shaped by time – Abruzzo meets Scozia / Forgiato dal tempo – L’Abruzzo incontra la Scozia”

La manifestazione è stata voluta intensamente dagli organizzatori, Giovanni Di Iacovo (Assessorato alla cultura della città di Pescara), Giancarlo Sagazio (Presidente Nucleo Volontario e Protezione Civile A.N.F.I. – Pescara), Gregorio Totaro (Presidente di Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia – Pescara), Fondazione Pescarabruzzo.

Produttore esecutivo della manifestazione: Greta Massimi

Artista e Direttore Artistico SAVEBiennale: Davide Cocozza

Con il patrocinio della Provincia di Pescara

Media Patner: Tesori d’Abruzzo

savebiennale 1024x723 La Casa per le Arti a SAVEBIENNALE  I Biennale DArte Contemporanea per un Nuovo Mondo 2018   PESCARA walter zuccarini museo vittorio colonna la casa per le arti giovanni di iacovo assessorato alla cultura città di pescara arte contemporanea arte come salvezza Armando di Nunzio #savebiennale

Oltre quaranta artisti provenienti da tutto il Mondo esporranno nelle sale del Colonna, dipinti, sculture, installazioni e performance che prenderanno vita durante la manifestazione. Ospite d’onore sarà l’artista FRANCO SUMMA che presenterà un’opera inedita.

#SAVEBIENNALE

significa salvare, e questo è il concept lanciato agli artisti che hanno risposto prontamente. Salvare per portare in un nuovo mondo su cui ricominciare un’esistenza; chi? Cosa? Quale? Sono le domande che ognuno si è posto per cominciare ad elaborare l’opera.

Bombardati da notizie come guerre nucleari, catastrofi ecologiche e epidemie; non ci resta che andare su un nuovo pianeta, con una “nuova arca” e con la prima cosa che non lasceremmo mai. Un concept attuale, che ha stimolato tutti tra serietà ed ironia. Tutti si augurano che questa sia solo la prima di tante esperienze e che

#SAVEBIENNALE

riesca in una città pronta ad accogliere ogni idea e slancio culturale, a diventare ed essere un punto di riferimento dell’arte contemporanea, valorizzando la città ed offrendo ai visitatori, cittadini e amanti dell’arte, un’occasione di confronto ed interesse culturale.

Durante il giorno dell’inaugurazione e non solo, in corso d’opera, ci saranno diversi appuntamenti nelle sale espositive delle mostre con performarce, presentazioni e tanto altro.

Numerosi i gemellaggi e le collaborazioni con enti e privati che hanno aderito ed appoggiato il progetto.

WALTER ZUCCARINI SAVEBIENNALE 1024x681 La Casa per le Arti a SAVEBIENNALE  I Biennale DArte Contemporanea per un Nuovo Mondo 2018   PESCARA walter zuccarini museo vittorio colonna la casa per le arti giovanni di iacovo assessorato alla cultura città di pescara arte contemporanea arte come salvezza Armando di Nunzio #savebiennale ai SAVEBIENNALE 1024x682 La Casa per le Arti a SAVEBIENNALE  I Biennale DArte Contemporanea per un Nuovo Mondo 2018   PESCARA walter zuccarini museo vittorio colonna la casa per le arti giovanni di iacovo assessorato alla cultura città di pescara arte contemporanea arte come salvezza Armando di Nunzio #savebiennale
foto io con pietra alt La Casa per le Arti a SAVEBIENNALE  I Biennale DArte Contemporanea per un Nuovo Mondo 2018   PESCARA walter zuccarini museo vittorio colonna la casa per le arti giovanni di iacovo assessorato alla cultura città di pescara arte contemporanea arte come salvezza Armando di Nunzio #savebiennale
SONOKO SAVEBIENNALE La Casa per le Arti a SAVEBIENNALE  I Biennale DArte Contemporanea per un Nuovo Mondo 2018   PESCARA walter zuccarini museo vittorio colonna la casa per le arti giovanni di iacovo assessorato alla cultura città di pescara arte contemporanea arte come salvezza Armando di Nunzio #savebiennale

ELENCO ARTISTI SAVEBIENNALE

Michelangelo Prencipe (Pittura), Armando Di Nunzio (Scultura), Camilla Cattabriga (Fotografia), Daniele Guerrieri (Scultura), Marzio Santoro (VideoArte), Natalia D’Avena (Pittura), Antonia Buffi (Pittura), Susana Ljuljanovic (Pittura), Roger Angeles (Illustrazione), Nicolo’ Colombaro (Illustrazione), Collettivo Pentagoni [Lorenzo Anfora - Maura Prosperi - Alice Colacione - Paolo Vitale - Tiziano Conte - LauraM Cattafi - iEleonora Bona - Agnese Cipro], Sisto Righi (Scultura), Walter Zuccarini (Scultura), Enrico Miglio (Installazione), Antonio Sorace (Scultura), Rocco Lancia (Pittura), Luisa Nieddu (Installazione), Davide Civitarese – Davio (Street Art), Pasquale Tarullo (Illustrazione), Francesco Sebastiano Spinazza (Performance), Chiara Luna Colombaro (Pittura), Davide Cocozza (Pittura – Action Painting), Tila Lara (Fotografia), Rossella Caldarale (Fotografia), Gio Montez (Installazione), Ai Hashimoto (Arte Orafa), Sonoko Horiike (Pittura – Fotografia), Stefano Carbonetti (Installazione), Pino Valente (Pittura), Alessandro D’Aquila (Pittura), Francesco Nicastro (Scultura), Luigi Franchi – ZINO (TapeArt), Roberto Selvaggi (Illustrazione), Valerio Raffa (Pittura), Evandro Pierdomenico – Eu Andros (Fotografia), Paola Ciccarini (Pittura), Evangeline De Sosa (Arte Orafa), Mara Patricelli (Fotografia), Patricija Milos (Pittura), Barbara Pelaschier Ratao (VideoArte), Luca Pelusi (Fotografia)

Direzione Progettazione ed organizzazione Greta Massimi

Cura ed idea SAVEBIENNALE Davide Cocozza

Presidente Onorario SAVEBIENNALE Cesare Manzo

Commissione Artistica SAVEBIENNALE: Maria Cristina Ricciardi, Andreina De Tomassi, Marco Vinicio Zonin, Iolanda Angelini, Antonio Zimarino

Evento promosso e coordinato da

A.N.F.I. NUCLEO VOLONTARIO PROTEZIONE CIVILE

PESCARA e ASSOCIAZIONE NAZIONALE FINANZIERI D’ITALIA – PESCARA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Using Format

 

Lascia un commento

Altri articoli del blog

  • MICHELE-GRANDE
    614c668d-5d1a-4184-811d-3b6f4739109d
    a2f35640-a294-476d-a609-74bc06bef3cc
  • download
    1695190677097998-0
    d450d921-3cce-4c44-8dd6-4a8b5bcf813b
  • x WEB La Fiabai CH_2
    IMG_5886
    festival lumi d'aquila laboratorio di bassorilievo su pietra la casa per le arti walter zuccarini