LA SETTIMANA MAGICA – INCONTRARE SE STESSI- RIFLESSIONI

LA SETTIMANA MAGICA – INCONTRARE SE STESSI- RIFLESSIONI5 agosto 2018

Corsi / Eventi / Residenze creative / Scienza dello spirito

Otto giorni fa salutavamo i nuovi amici de La Casa per le Arti  a conclusione dell’esperienza di scultura condivisa dal 21 al 28 luglio,  guidata da Walter coadiuvato da Nando e da Emilia dietro le quinte.

Si aggiungeva così un altro tassello all’affresco che è il nostro progetto L’arte salva il mondo.  Le forme, i suoni  e i colori che si sono manifestati, giunti a quiete attraverso tutti noi,  ancora risuonano nella calma silenziosa  di questa estate giunta al suo culmine.

I cuccioli della nostra colonia felina crescono e giocano guizzando come pesci e volando come farfalle e,  al calar del sole, dopo il lavoro, ci fanno sorridere il cuore di tenerezza.

Anche il nuovo laboratorio della scultura si va trasformando e arricchendo di nuove opere che,  “richiamate” dai gesti degli scultori, ci parlano del mondo spirituale al quale appartengono e dal quale provengono.

Se facciamo attenzione, dal sottofondo  del frinire delle cicale, possiamo ascoltare emergere la loro voce e il riecheggiare delle forme- pensiero create durante le meditazioni mattutine, possiamo percepire la sostanza spirituale che si è creata dal lavoro nel tempo e nello spazio, tuttora persistente.

Kaspar, l’ultima opera di Walter, dopo l’esposizione  agli influssi del cielo notturno,  segnato dall’eclissi di luna della notte precedente, è tornato al coperto.  Dopo aver ispirato ad Armando Fragassi la scrittura e la regia della performance Il Principe disincantato,  interpretata dai suoi studenti-attori,  Kaspar ha acquistato nuova vita e con le sue mani arrese al cielo e il cuore aperto al mondo,  ci parla della nostra umana duplice natura terrena e divina.

Così sono nate L’occhio di Atena, Tutankhamon, Mater,  Duale, Arca, Eclisse e New Way.

La scultura, e l’arte in generale, è lo specchio di chi siamo nella profondità interiore sconosciuta a noi stessi e ci permette, attraverso l’uso delle mani e del corpo , di  fare  passi nel mistero e di  risvegliare i sensi della percezione.

Vivere insieme questa esperienza crea correnti di simpatia e di fratellanza che prefigurano il nuovo mondo di pace, bellezza  e amore che tutti noi sogniamo e che sempre proviamo a costruire. Perché  il Mondo salvi l’arte.

Lascia un commento

Altri articoli del blog

  • a2f35640-a294-476d-a609-74bc06bef3cc
    download
    1695190677097998-0
  • d450d921-3cce-4c44-8dd6-4a8b5bcf813b
    x WEB La Fiabai CH_2
    IMG_5886
  • festival lumi d'aquila laboratorio di bassorilievo su pietra la casa per le arti walter zuccarini
    la casa per le arti laboratorio scultura corso scultura abruzzo chieti settimana magica
    la casa per le arti residenza creativa musica scultura laboratori corsi 5