Con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale
L’arte è il cammino che dalla Natura conduce verso l’Infinito. (Kahalil Gibran)
Quest’anno il nuovo e bellissimo laboratorio della Casa per le Arti ospiterà tre residenze creative di una settimana ciascuna dedicate alla scultura su pietra.
Scolpire è un’esperienza di meditazione attiva che coinvolge tutto il nostro essere: corpo, anima e spirito; è scoprire se stessi e sorprendersi di ciò che siamo capaci di creare se ci mettiamo in gioco; è, per dirla con Michelangelo, togliere il superfluo, quindi incontrare l’essenza del proprio Sé liberando l’immaginazione; è attivare, risvegliare il sentire.
La pietra abita il regno della Quiete e dunque, confrontandoci con essa, possiamo fare l’esperienza di entrare in quel mondo, percepirne la sacralità, il mistero, la bellezza.
Inoltre scolpire insieme agli altri in gruppo crea connessioni nuove e inusitate.
Attraverso il nostro lavoro, fatto di gesti, la pietra prende vita, si anima, diventa una “presenza” che ci parla di chi siamo quando viviamo immersi nel Qui e Ora, ci racconta la nostra storia e la nostra relazione con la Natura, ci parla dell’origine soprasensibile dell’Arte che è “il cammino che dalla Natura conduce verso l’Infinito (Kahalil Gibran)
13 – 20 giugno
25 luglio – 1° agosto
29 agosto – 5 settembre
Programma
Primo giorno, ore 9:00: Incontro con i partecipanti e visita alla cava di pietra della Majella dove ognuno potrà scegliere il proprio blocco da scolpire.
Si scolpisce tutti i giorni, la mattina dalle 9:30 alle 12:30 e il pomeriggio, dopo la pausa pranzo, fino alle 18:30.
Celebrazione finale.
Il corso sarà guidato da Walter Zuccarini e Armando Di Nunzio.
PRENOTAZIONI: entro 15 giorni prima della data di inizio del corso.
PER INFORMAZIONI:
328 6537759/ 338 7046107/ 338 6269301
lacasaperlearti@gmail.com