La scultura è un’esperienza di meditazione attiva che coinvolge tutto il nostro essere, orpo, anima e spirito. Come in ogni altro processo creativo, ci sentiamo immersi nel qui e ora, fuori dallo spazio e dal tempo, in una condizione di gioia di esistere.
Quando cerchiamo una forma ci colleghiamo al mondo che Rudolf Steiner chiama eterico, il mondo sovrasensibile delle forze plasmatrici e delle forme in movimento. Nel divenire della scultura portiamo sul piano fisico, fermandola, una forma di quel mondo.
La materia prende vita e calore dal nostro lavoro, si spiritualizza e si trasforma in una presenza che ci parla di chi siamo, della nostra storia, della storia del mondo.
programma
Si scolpisce tutti i giorni, la mattina dalle 9:30 alle 12:30 e il pomeriggio, dopo la pausa pranzo fino alle 18:30.
Alla conclusione del corso avremo la celebrazione finale, con presentazione delle opere e cena vegetariana (aperta anche ai non corsisti, al costo di € 20,00 comprensivo di tessera socio).
A seguire, tutti i partecipanti alla cena conclusiva potranno assistere a: “IL PRINCIPE DISINCANTATO: dall’ombra alla luce”, una performance teatrale a cura del prof. Armando Fragassi, con la partecipazione di Veronica Pellegrini e gli allievi del liceo Mi.Be (Valentina Anzoletti, Joan Llanaj, Antonio Mancinelli, Alice Tonelli, Gaia Terrenzio, Mirko Ferretti).
costi
Per i costi, comprensivi di pietra, attrezzatura per scolpire, cena finale con menu vegetariano, contattare il recapito indicato. Previsto uno sconto del 20% per studenti.
La Casa per le Arti
Via Spilorzi, Chieti CH
Tel. 328 653 7759/ 338 704 6107/338 626 9301
2 commenti
Laura Prevratil
Mi piacerebbe partecipare alla lezione sulla scultura. Anche mia figlia, che frequenta il Liceo Artistico di Chieti, vorrebbe partecipare.
La Casa per le Arti
chiamaci al 328 6537759(Emilia) o al 338 7046107 (Walter)