Lo Zodiaco dei bambini

Lo Zodiaco dei bambini5 giugno 2023

Arte-progetti / Corsi

Un nuovo progetto-seme con il CEEB ha iniziato a prendere vita mercoledì 23 novembre 2022 nel laboratorio di arti applicate di Walter.

I bambini partecipanti questa volta hanno fatto un’esperienza di scultura realizzando delle formelle con la pietra calcarea della Majella, iniziando dal taglio di piccole lastre da scolpire a bassorilievo con i simboli delle costellazioni zodiacali.

Alla conclusione dei tre incontri programmati, di tre giorni ciascuno, a cadenza bimestrale, le formelle sono state utilizzate per comporre un’opera collettiva che è stata poi collocata a scuola su una parete della nuova aula.

Lo scorso 30 maggio l’opera, dal titolo lo Zodiaco, è stata infine presentata ai genitori con una socializzazione, una sentita celebrazione collettiva che ha creato un vasto campo energetico gioioso e vibrante di palpabili emozioni.

Un’esperienza di manualità è un modo di acquisire e vivere artisticamente la conoscenza che invece normalmente avviene in modo astratto, attraverso l’esposizione verbale di concetti che favoriscono l’intellettualizzazione precoce del bambino a scapito dell’immaginazione.

Il lavoro collettivo favorisce nel bambino il senso dell’importanza della collaborazione e argina anche la tendenza dell’attuale sistema educativo, e in generale della cultura attuale, di incoraggiare l’autoreferenzialità o, all’opposto, il senso di inadeguatezza accompagnato dall’ansia del giudizio sulla propria prestazione da parte dell’autorità.

I bambini hanno rivelato liberamente e autenticamente alcune momentanee inclinazioni attraverso gesti e segni molto differenti fra loro ma che, per effetto della magia dell’esperienza condivisa e convissuta, risultano in armonia assoluta nella composizione. Nei gesti irregolari o ricercati, precisi o distratti, e nei segni più o meno profondi, definiti o caotici, vigorosi o eterei, i bambini hanno trovato uno spirito di gruppo non omologato che ha modificato o rinnovato le dinamiche di relazioni fra alcuni di loro.

I bambini sono come spugne che assorbono dall’ambiente e ci osservano. Per questo noi adulti abbiamo una grande responsabilità nei loro confronti, dobbiamo ascoltarli e prenderli sul serio perché sono esseri naturalmente meravigliosi.

Grazie alla collaborazione del Ceeb, di Carlotta, Francesco, Stefania e delle maestre del Ceeb Anna e Francesca.

I semi posti nel terreno fertile dell’impegno e della dedizione dovranno germogliare e crescere per dare sempre dolci frutti e nuovi semi.

Lascia un commento

Altri articoli del blog

  • MICHELE-GRANDE
    614c668d-5d1a-4184-811d-3b6f4739109d
    a2f35640-a294-476d-a609-74bc06bef3cc
  • download
    1695190677097998-0
    d450d921-3cce-4c44-8dd6-4a8b5bcf813b
  • x WEB La Fiabai CH_2
    IMG_5886
    festival lumi d'aquila laboratorio di bassorilievo su pietra la casa per le arti walter zuccarini