Newsletter
+39 328 6537759
+39 338 7046107
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Walter Zuccarini
    • Emilia Longheu
    • Stefania Barbetta
    • Carlotta Livotto
    • Marco Vittorio Chimenti
    • Pierpaolo Lapioli
    • Alessandra Pinna
  • Il laboratorio
  • Corsi
    • PANORAMICA GENERALE CORSI
    • Corso di doratura
    • Corso di ebanisteria
    • Corso di intaglio del legno
    • Corso di restauro
    • Corso di scultura su pietra e legno
    • Corso di intarsio
    • Corso di tornitura artistica del legno
    • Corso di bassorilievo su pietra
  • Performance
    • Quintononuccidere
    • Le Mani in Alto
    • La forma e la sostanza
    • Danza di mani parlanti
  • Land Art – Dialoghi fra terra e cielo
    • Cosmogramma
    • Labirinto
    • Il fiore della Vita nuova
    • Terra Madre
    • La porta di Giano
    • La forma delle parole
    • Per Michele
  • Blog
  • Contatti

Verso l’Infinito

Data di pubblicazione: 30 Giugno 2025
Categoria: News e eventi

Omaggio a Constantin Brancusi.

“Crea come un dio, governa come un re, lavora come un servitore”
Constantin Brancusi

Allo spirito immortale di Constantin Brancusi, grande scultore del Novecento, alla sua anima di pastore asceta, di artigiano divino, di poeta contadino, totalmente e coscientemente identificato nell’Arte; alla sua vita e alla sua opera che continua a nutrire di bellezza l’anima del mondo, è dedicata l’installazione Verso l’Infinito.

L’opera, ideata e progettata da Walter Zuccarini, è stata realizzata insieme ad alcuni giovani allievi durante il periodo di svolgimento dell’evento “Passo – Viaggio tra la Arti” di Carla Cerbaso. Sulla piazzetta antistante il MUMI di Francavilla al Mare, giorno dopo giorno, per due settimane, è stato mostrato pubblicamente il processo di trasformazione della materia grezza in opera compiuta.

L’Arte come amore per l’azione, come processo nel flusso del Tempo, come connessione cosciente con la dimensione cosmica; l’Arte come ponte fra la materia e la sua matrice spirituale, tra l’ effimero e ciò che di immortale vive nell’Infinito e nell’Eterno; L’Arte come sentimento di avventura dello Spirito e contemporaneamente come volontà di radicarsi alla componente artigianale e manuale della tradizione antica; l’Arte come Techne, che non è arida tecnica ma conoscenza e perizia creativa, la stessa che era alla base dell’insegnamento nelle botteghe medievali e rinascimentali della gloriosa tradizione italiana; l’Arte come viaggio vissuto e condiviso con giovani inclini a sperimentarsi artisticamente per cercare possibili vie di conoscenza di sé. Questo il senso, il valore e l’intento del progetto.

Grazie di cuore a Carla Cerbaso, artista poliedrica e appassionata, che ha accolto e sostenuto con entusiasmo il progetto e grazie al Comune di Francavilla al Mare al quale l’installazione Verso l’Infinito è stata donata.

Verso l’infinito

Verso l’infinito

Verso l’infinito

Verso l’infinito

Verso l’infinito

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo

Articolo precedente
Grazie Shiva!

Categorie del blog

  • Arte e artigianato (28)
  • Scienza dello spirito (24)
  • Visioni e pensieri condivisi (4)
  • Natura (8)
  • News e eventi (8)

Articoli recenti

17 Gennaio 2025

Grazie Shiva!

Questo video è il dono gradito e a sorpresa di Shiva Ambra che attraverso il suo sguardo poetico, ci riporta…
5 Novembre 2024

Sigilli planetari. Secondo sigillo, antico Sole

Conclusa la fase di manifestazione dell’Antico Saturno, subentra il Pralaya, una parola sanscrita che Steiner usa per indicare la notte…
26 Agosto 2024

Artha Festival. Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre

A conclusione di questa rovente estate, la Casa per le Arti ospiterà nei propri spazi ARTHA FESTIVAL, evento ideato e…
24 Luglio 2024

Il peso del mare

Dopo la tempesta ho vagato a lungo tra i coralli Sulla mia pelle sentivo il peso del mare ed ho…

info@lacasaperlearti.com
+39 328 6537759
+39 338 7046107
Via Spilorzi, 7 – 66100 – Chieti
info@lacasaperlearti.com
+39 328 6537759
+39 338 7046107
Via Spilorzi, 7 – 66100 – Chieti

la Casa per le Arti è un’ associazione culturale, una residenza creativa nata in Abruzzo, a Chieti, per ospitare artisti e sperimentare l’arte nei suoi diversi ambiti.

Contattaci per maggiori informazioni

© Associazione Culturale la Casa per le Arti – CF 91074130683

Privacy Policy Cookie Policy