Newsletter
+39 328 6537759
+39 338 7046107
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Walter Zuccarini
    • Emilia Longheu
    • Stefania Barbetta
    • Carlotta Livotto
    • Marco Vittorio Chimenti
    • Pierpaolo Lapioli
    • Alessandra Pinna
  • Il laboratorio
  • Corsi
    • PANORAMICA GENERALE CORSI
    • Corso di doratura
    • Corso di ebanisteria
    • Corso di intaglio del legno
    • Corso di restauro
    • Corso di scultura su pietra e legno
    • Corso di intarsio
    • Corso di tornitura artistica del legno
    • Corso di bassorilievo su pietra
  • Performance
    • Quintononuccidere
    • Le Mani in Alto
    • La forma e la sostanza
    • Danza di mani parlanti
  • Land Art – Dialoghi fra terra e cielo
    • Cosmogramma
    • Labirinto
    • Il fiore della Vita nuova
    • Terra Madre
    • La porta di Giano
    • La forma delle parole
    • Per Michele
  • Blog
  • Contatti

Equinozio d’autunno

Data di pubblicazione: 10 Ottobre 2014
Categoria: Scienza dello spirito, Natura

“Ora posso appartenere a me stesso E luminoso spandere luce interiore Nell’oscurità dello spazio e del tempo. L’essere della Natura volge al sonno Le profondità dell’anima devono vegliare E deste portare gli ardori del Sole Nei freddi flutti dell’inverno.”

— Rudolf Steiner – Calendario dell’anima —

Siamo all’inizio dell’autunno: il Sole è entrato nel segno della Bilancia, segno di equilibrio. Nell’equinozio le forze opposte del giorno e della notte entrano in relazione armonica.

Da adesso, la luce esteriore progressivamente declina.

In questo periodo, la nostra anima è pervasa da un senso di dolce malinconia. Un senso di fine, di morte. Ma è solo apparenza. Sappiamo infatti che allo spegnersi della luce esteriore corrisponde l’accendersi della luce interiore. Per questo non dobbiamo abbandonarci alla malinconia. La Natura, infatti, muore nella sua manifestazione esteriore. Il sottosuolo invece si sveglia. La Terra è un essere vivente che, in quanto tale, respira: per sei mesi, dall’autunno alla primavera, inspira e tutto intorno appare morente, mentre per gli altri sei mesi, dalla primavera all’autunno espira, manifestando la vegetazione rigogliosa, e un turbinio di fiori, colori, profumi, ecc.

Qualcosa di simile accade in noi. In primavera e in estate siamo portati a espanderci, viaggiare, divertirci, in autunno cominciamo invece a sentire il bisogno di entrare in noi stessi, di starcene a casa, di leggere un libro ecc. E’ il momento dell’introspezione, facciamo un bilancio, magari decidiamo di chiudere con il passato o con certe situazioni, facciamo nuovi progetti, li coltiviamo nel nostro intimo, nel nostro “sottosuolo”, come fa la terra che prepara i semi per poi “esploderli” la prossima primavera.

Anche nella natura è il momento del raccolto e del ringraziamento per quanto ricevuto dagli esseri e dagli spiriti elementari, dal Sole e da tutta la Vita che ci ha aiutato e sostenuto.

I nostri sogni potranno realizzarsi solo se sostenuti dal Cielo

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo

Articolo precedente
Chi protegge l’Albero?
Articolo successivo
L’artista

Categorie del blog

  • Arte e artigianato (28)
  • Scienza dello spirito (24)
  • Visioni e pensieri condivisi (4)
  • Natura (8)
  • News e eventi (8)

Articoli recenti

30 Giugno 2025

Verso l’Infinito

Omaggio a Constantin Brancusi. “Crea come un dio, governa come un re, lavora come un servitore” Constantin Brancusi Allo spirito…
17 Gennaio 2025

Grazie Shiva!

Questo video è il dono gradito e a sorpresa di Shiva Ambra che attraverso il suo sguardo poetico, ci riporta…
5 Novembre 2024

Sigilli planetari. Secondo sigillo, antico Sole

Conclusa la fase di manifestazione dell’Antico Saturno, subentra il Pralaya, una parola sanscrita che Steiner usa per indicare la notte…
26 Agosto 2024

Artha Festival. Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre

A conclusione di questa rovente estate, la Casa per le Arti ospiterà nei propri spazi ARTHA FESTIVAL, evento ideato e…

info@lacasaperlearti.com
+39 328 6537759
+39 338 7046107
Via Spilorzi, 7 – 66100 – Chieti
info@lacasaperlearti.com
+39 328 6537759
+39 338 7046107
Via Spilorzi, 7 – 66100 – Chieti

la Casa per le Arti è un’ associazione culturale, una residenza creativa nata in Abruzzo, a Chieti, per ospitare artisti e sperimentare l’arte nei suoi diversi ambiti.

Contattaci per maggiori informazioni

© Associazione Culturale la Casa per le Arti – CF 91074130683

Privacy Policy Cookie Policy