Costruire con il legno è un’esperienza di grande soddisfazione per le nostre capacità creative
Il legno è un materiale che ci trasmette calore e lavorarlo ci dona una sensazione di vitalità.
Imparare le tecniche di base, a cominciare da quella dell’ incastro, è un modo per affinare la manualità ma anche le facoltà logico-sensoriali a vantaggio del miglioramento e della maggior comprensione della nostra vita di relazione.
per un’esperienza di manualità sensata
per uno stile di vita sobrio e responsabile
per una nuova cultura del saper fare
per la salute fisica, animica e spirituale
L’ecoletto è realizzato in legno di abete con tecnica a incastro. Completamente smontabile, diventa un kit facilmente trasportabile. L’assenza di collanti e di metallo favorisce un sano e rigenerante riposo e migliora le funzioni vitali. La finitura con olio di lino e cera naturale garantisce l’ecocompatibilità.
Il corso è tenuto da Walter Zuccarini, scultore, maestro del legno, restauratore, insegnante di arti applicate, da sempre impegnato nella ricerca e nell’uso di materiali e tecniche ecocompatibili.
Il corso si svolge presso la Casa per le Arti, sede dell’associazione, o presso il suo Laboratorio di Arti applicate di Walter Zuccarini o presso chi ne faccia richiesta.
Durata: due fine settimana dal venerdì alla domenica.
Il costo delle materie prime (letto singolo) è di € 230,00
Il corso non verrà pagato, ma sarà adottata la formula del “libero apprezzamento” che consiste nell’offrire liberamente quanto si ritiene in coscienza di aver ricevuto.