Questa nostra Estate

Questa nostra Estate6 settembre 2019

Arte-progetti / Eventi / Residenze creative

 

foto Sandro Crisstallini Questa nostra Estate

Labirinto intorno a Oltre l’Ego

Sta per concludersi un’estate ricca di impegni, incontri e lavoro fecondo. Tanta attività artistica, tanti incontri, progetti, nuove idee  da condividere e portare avanti  per illuminare il percorso intrapreso di costruire una comunità artistica diffusa sul territorio e collegata con altre realtà nazionali attraverso invisibili fili, immaginando queste varie realtà  come nodi di una rete sempre più estesa.

Come sempre, tanti amici a darci una mano per questo rito collettivo che per noi è l’Arte: Fernando che ha partecipato a giugno alla Settimana Magica, rivelatosi  raffinato ed  elegante scultore,  Armando ormai stabilmente e fraternamente presente nell’orbita della Casa, Stefania sempre disponibile ad attivarsi, Kairos Teatro con cui sta crescendo un’ importante collaborazione, Carlotta, giovanissima, sorprendente ventunenne trevigiana, bella come un angelo, un dono prezioso del  Destino, che ci ha stupito da subito con il suo essere ed esserci  durante un mese di residenza creativa qui alla Casa per le Arti, ad agosto.

Con tutti abbiamo condiviso le gioie e le fatiche di numerosi eventi: La Settimana magica, appuntamento di giugno con la scultura che si è svolta nel nuovo laboratorio de la Casa per le Arti a conclusione della quale ha avuto luogo la prima di uno spettacolo teatrale liberamente tratto da un testo di Rudolf Steiner a cura di Kairos Teatro;  Pop Con al Museo Vittoria Colonna di Pescara  dove abbiamo presentato un’installazione  ideata e realizzata da Walter e Armando dal titolo “Balle” sul tema della menzogna e sulla “medicina” per  guarirne. In questa occaisone abbiamo posto i semi per un progetto articolato e aperto all’ecosofia sul tema dell’arte come via per costruire nuove comunità; la partecipazione ad Abruzzo Book Festival dove abbiamo portato il  laboratorio per bambini  LIBERalemani; Art in the Dunes,  sulla spiaggia riserva naturale di Vasto, dove abbiamo presentato un’installazione sul tema del potere salvifico della poesia per guarire la nostra amata Gaia sotto attacco dalle forze di distruzione;  Prospettive Distorte, residenza di tre giorni a Castrovalva (Aq), con un workshop sulla realizzazione a quattro mani (di Walter e Armando) di un totem che speriamo possa proteggere un’iniziativa di giovanissimi pieni di entusiasmo e buona volontà in uno scenario naturale fra i più belli dell’Abruzzo;  La Cittadella della Cultura,  primo seme di un progetto che svilupperemo con il Comune  di Torrevecchia Teatina per farci conoscere e diffondere la nostra visione sul territorio prossimo a noi; La Mostra dell’Artigianato Artistico a Guardiagrele, giunta alla 49° edizione che, con  la direzione artistica di giovani, ha mostrato un volto diverso e nuovo che promette bene e ci  ricorda che l’artigianato non è affatto morto e che il confine che lo separa dall’arte è artificiale; La X edizione della Land Art al Furlo, con la presentazione di un volume di Andreina De Tomassi ed Elvio Moretti sui dieci anni della Land Art (ci siamo tutti) e  con il restauro del Labirinto intorno all’Oltre l’Ego, la prima opera di land art pura, realizzata in team nel 2012 e con un workshop di Walter e Armando dal titolo “D’Anime e di pietra”, una grande scultura a quattro mani  per mostrare come l’incontro di anime possa dare vita a un’arte che muove ciò che nelle nostre profondità attende sempre  di essere illuminato e di manifestarsi. Il seme dell’Amore, un abbraccio per tutti.

2 commenti

andreina de tomassi

Care e Cari amici della Casa per le Arti, mai come quest’anno vi ho sentito così vicini, solidali, partecipi! Veramente una coogestione dell’evento che è iniziato e finito con le Vostre Opere! Voi siete cooprotagonisti della LAND ART AL FURLO! Avete avuto un anno splendido per lavori, incontri, pensieri concreti, secondo me, che sono un po’ fissata, è ora che raccogliate tutto in un libro-catalogo che racconti e illustri il vostro cammino. Lo meritate voi, ma lo esigono i vostri ammiratori e la Terra d’Abruzzo!!
Al Lavoro e alla Lotta!!
andreina de tomassi

La Casa per le Arti

grazie, Andrea! Un libro/catalogo ci starebbe tutto, ci pensiamo da tempo. Ciò che dovrà essere, sarà. Noi, come sai, e come voi, ce la mettiamo tutta. Sempre. Un abbraccio stellare e a presto

Lascia un commento

Altri articoli del blog

  • Settimana Magica, corso di scultura su pietra in Abruzzo a cura de la Casa per le Arti con il Maestro Walter Zuccarini
    emilia longheu non concorso Seminare parole nella terra
    marco vittorio chimenti sacrum facere la casa per le arti
  • festa di primavera la casa per le arti residenza creativa chieti
    9df078f6-7ad9-4114-897b-be8f06c4f60f
    premio sparti 2023 concorso internazionale arte contemporanea walter zuccarini
  • infinito presente documentario marco vittorio chimenti la casa per le arti
    walter zuccarini
    laboratorio lavorazione pietra infinito presente la casa per le arti