Ascoli Piceno, 4 marzo – 1 aprile PREMIO SPARTI 2023 L’ARTE E LA NATURA CONCORSO INTERNAZIONALE DI ARTE CONTEMPORANEA II EDIZIONE PREMIO SPARTI Il Concorso
[..] leggi tutto
Tutti i laboratori si terranno a la Casa per le Arti in via Spilorzi,7 Chieti Laboratorio lavorazione della pietra a cura di Walter Zuccarini e suoi allievi Si
[..] leggi tutto
Con il cuore aperto al nuovo giorno, Marco Chimenti (tastiera) e Davide Da Dalto (violoncello), come in una meditazione, ci trasporteranno nei territori delle l
[..] leggi tutto
La terza edizione dell’evento Infinito presente – Non si vive di solo pane a cura di la casa per le Arti e CEEB, apre una finestra sul mondo dell’artigian
[..] leggi tutto
COMUNICATO STAMPA 16 settembre 2022 Infinito presente – Non si vive di solo pane laboratori, mostra d’arte, eventi serali Chieti, 7-9 ottobre 2022 la Casa P
[..] leggi tutto
La Casa per le Arti ha realizzato nei giorni dell’evento a La Kap l’opera collettiva Totem, testimone di bellezza realizzata collettivamente e donata alla c
[..] leggi tutto
Un pezzo di pietra è lavorato: da esso nascerà un’opera espressione dell’armonia tra pietra e scultore I bambini danzano E l’artista afferra
[..] leggi tutto
L’anima umana si incarna sulla Terra in un corpo fisico materiale per evolvere spiritualmente, per sviluppare il proprio Sé superiore confrontandosi con il m
[..] leggi tutto
Siamo in tanti, sempre più numerosi e soprattutto, finalmente, cominciamo a sapere l’uno dell’altro. Dovunque sorgono progetti, iniziative di solid
[..] leggi tutto
SEMI DI CIVILTÀ Per la prima volta, quest’anno, abbiamo seminato un piccolo appezzamento di grano per avvicinarci alla comprensione del significato del Pane.
[..] leggi tutto
Scolpire è un’esperienza di meditazione attiva che coinvolge tutto il nostro essere: corpo, anima e spirito; è scoprire se stessi e sorprendersi di ciò che
[..] leggi tutto
Scolpire è un’esperienza di meditazione attiva che coinvolge tutto il nostro essere: corpo, anima e spirito; è scoprire se stessi e sorprendersi di ciò che
[..] leggi tutto
Le mostre di RAW We As Nature Progetto di Roberta Melasecca A cura di Roberta Melasecca e Fabio Milani Con la collaborazione di Sabrina Consolini Present
[..] leggi tutto
L’UNIVERSO DELLE PIANTE di erbe, pianeti, archetipi, vegetali e signatura. Alla scoperta delle piante e loro virtù SABATO 24 OTTOBRE 9.30-12.30 Guidati d
[..] leggi tutto
L’Arte della tornitura. Forme in rotazione a cura del maestro Walter Zuccarini Obiettivo del corso è esercitare la manualità e la conoscenza del legno. Sar
[..] leggi tutto
D’ANIME E DI PIETRA, LA SCULTURA RECIPROCA DI ARMANDO DI NUNZIO E WALTER ZUCCARINI.. L’esistenza umana è essenzialmente un viaggio nella materia. In
[..] leggi tutto
Con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale Quest’anno il nuovo e bellissimo laboratorio della Casa per le Arti ospiterà tre residenze creat
[..] leggi tutto
Il filo che tutto unisce, mosso da mani invisibili, scrive, disegna, scolpisce, dipinge le nostre singole esistenze come campi di colore del grande affresco
[..] leggi tutto
Con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale L’arte è il cammino che dalla Natura conduce verso l’Infinito. (Kahalil Gibran) Quest’anno i
[..] leggi tutto
La fine dell’anno è tempo di bilanci. Quest’anno è stato veramente speciale per il grande lavoro che, come Casa per le Arti, abbiamo realizzato g
[..] leggi tutto
Ieri, 5 ottobre, a Roma, La Casa degli Artisti ha presentato La Tavola dell’Accoglienza e il volume sulla land art al Furlo che quest’anno compie 10 ann
[..] leggi tutto
A volte, la sera, alla fine di una intensa giornata di lavoro, ci ritroviamo nella calma del dopocena a riflettere sul divenire del nostro mondo. Una so
[..] leggi tutto
Sta per concludersi un’estate ricca di impegni, incontri e lavoro fecondo. Tanta attività artistica, tanti incontri, progetti, nuove idee da condiv
[..] leggi tutto
X edizione “Land Art al Furlo” 2019 “UNODIECICENTO” A cura di Andrea Baffoni Inaugurazione 31 agosto 2019 ore 15.30 Sant’Anna del Furlo – Fossombron
[..] leggi tutto
Distruggere e dissacrare la vita di Gaia, il pianeta che ci ospita, sembra essere la modalità esistenziale dominante. Tutto diventa corrotto, deviato, i
[..] leggi tutto
Dal 20 luglio al 4 agosto 2019 appuntamento artistico pronto a festeggiare il decennale dalla sua prima edizione con l’VIII edizione del Premio biennale di la
[..] leggi tutto
sabato 29 giugno 2019 dalle ore 19:30 alle ore 22:00 presso il Museo d’arte Vittoria Colonna a Pescara A chiusura della mostra Pop Con 2019 Grande Finissa
[..] leggi tutto
A conclusione della Settimana Magica laboratorio di Scultura manuale su pietra ‘Incontrare Se stessi’ celebreremo il Solstizio d’Estate nello
[..] leggi tutto
Scolpire è un’esperienza di meditazione attiva che coinvolge tutto il nostro essere: corpo, anima e spirito. Scolpire è scoprire se stessi, colpo dopo colp
[..] leggi tutto
Primavera a La Casa per le Arti Secondo Rudolf Steiner, la Terra è un organismo vivente che respira. Il suo ciclo respiratorio ha la durata di un anno dura
[..] leggi tutto
Fonte: http://discoveryabruzzomagazine.altervista.org/stefania-barbetta-lebanista-abruzzese-del-xxi-secolo/ (DAM) Chieti – In que
[..] leggi tutto
articolo pubblicato sull’autorevole rivista tedesca Hephaistos, EDITION ALLGÄU, Immenstadt – Werdenstein, gennaio 2019 Hephaistos – Interna
[..] leggi tutto
REALTÀ DEI DUE BAMBINI GESÙ – IMMAGINI DALL’ARTE ANTICA Secondo Rudolf Steiner, Matteo e Luca parlano di due Gesù differenti, uno nato
[..] leggi tutto
Obiettivo del corso è esercitare la manualità e la conoscenza del legno attraverso l’autocostruzione di un tavolino in essenza Noce con tecniche antiche e m
[..] leggi tutto
Obiettivo del corso è esercitare la manualità e la conoscenza del legno attraverso l’autocostruzione di un oggetto in essenza Noce con tecniche antiche e ma
[..] leggi tutto
C’è qualcosa di nuovo nell’aria. È il respiro della Coscienza universale che ci sta attraversando e che sta trasformando l’umanità, le civiltà,
[..] leggi tutto
LEVITÀ A Sant’Anna del Furlo, nel Parco sculture de La Casa degli Artisti, è ancora visibile l’installazione con la quale La Casa per le Arti ha p
[..] leggi tutto
categoria: Corsi
SABATO 22 E DOMENICA 23 SETTEMBRE 2018 L’ EQUINOZIO D’AUTUNNO IMMERSI NEL BLU Con questo workshop prosegue la nostra collaborazione con Raffaele Ale
[..] leggi tutto
Otto giorni fa salutavamo i nuovi amici de La Casa per le Arti a conclusione dell’esperienza di scultura condivisa dal 21 al 28 luglio, guidata da Walter
[..] leggi tutto
Si è conclusa felicemente la seconda edizione di Infinito Presente, il simposio delle arti che ha visto la collaborazione di tante persone per onorare la belle
[..] leggi tutto
In una conferenza del 1908 Rudolf Steiner disse che “Tutte le macchine e le apparecchiature tecnologiche che l’uomo oggi si costruisce, acqui
[..] leggi tutto
“Tutto ciò che avviene, io lo voglio” (Novalis) Le vicende della storia esteriore sono sempre determinate dalla direzione spirituale di entità superio
[..] leggi tutto
La scultura Kairos rappresenta immaginativamente un essere umano nell’atto dello sforzo per liberarsi: le labbra pronunciano il sacro Logos, le bracci
[..] leggi tutto
La visione spirituale della vita si fonda su un’idea: quella che considera tutta la materia come una condizione di massimo addensamento dello spirito. La
[..] leggi tutto
Connessioni è stata un’occasione per sperimentare, ancora una volta, la possibilità che abbiamo tutti insieme di creare bellezza, pace e amore. La Casa
[..] leggi tutto
Ho incontrato Antonio Sorace a San Marino in occasione della Prima edizione di Land Art nel centro storico della città (8 aprile – 18 giugno 2017). L’occas
[..] leggi tutto
Nel respiro della dea Natura in pieno rigoglio, delle forme emergenti dal mare invisibile e indifferenziato delle pietre nel loro divenire sculture, nella medit
[..] leggi tutto
“Proteggi la fiamma, perché se non la si protegge, prima che ce ne rendiamo conto il vento la spegnerà, quel vento stesso che l’aveva accesa. E allora pov
[..] leggi tutto
Angela: «Armando, ci vuoi parlare dell’opera che hai realizzato durante il corso estivo di scultura, qui a La Casa per le Arti?» Armando: «Sostanzialmente
[..] leggi tutto
Angela: «Cos’è che ti ha portato a intraprendere questo percorso di scultura con Walter Zuccarini presso La Casa per le Arti?» Giusy: «È stato casuale in
[..] leggi tutto
L’AZIENDA BIOAGRITURISTICA CA FAGGIO DI ANGHIARI E LA CASA PER LE ARTI DI CHIETI PROPONGONO IL LABORATORIO DI LAND ART : “Lascia la tua improntaR
[..] leggi tutto
Angela: «Che significato ha assunto questo corso di scultura presso La Casa per le Arti nella tua vita?». Francesco: «Innanzitutto sono originario di Matera,
[..] leggi tutto
Angela: «Cosa rappresenta per te questo corso di scultura? E qual è stato il tuo approccio?». Veronica: «Sicuramente questo luogo è un valore aggiunto. Wal
[..] leggi tutto
di Angela Fedele L’opera di Walter Zuccarini si attua e si sostanzia pienamente nel mistero dell’abitare la ‘soglia’: questa è la chiave di lettura. La
[..] leggi tutto
“Le cose d’arte sono specchi nei quali ognuno vede ciò che gli somiglia.” C. Brancusi Dietro (e dentro) la meravigliosa opera di Costantin Brancu
[..] leggi tutto
categoria: Corsi
INCONTRI DI SCULTURA SU LEGNO E PIETRA dedicati a Costantin Brancusi Dal primo fine settimana di Ottobre 2016 (sabato 1 e domenica 2) e per tutti i fine settima
[..] leggi tutto
Questa nuova Scrittura Magica ideata da Walter Zuccarini ci porta ancora una volta nel mondo degli Archetipi e della geometria sacra. Gli Archetipi sono i princ
[..] leggi tutto
Sisto Righi (Rep. S. Marino), Antonio Sorace (La Casa degli Artisti), Walter Zuccarini e Armando Di Nunzio (la Casa per le Arti) hanno iniziato oggi 25 maggio u
[..] leggi tutto
Contemporanea culture del presente 14-22 maggio 2016 – Prima edizione AUDITORIUM DIOCLEZIANO DI LANCIANO Una collettiva d’arte ed eventi culturali con i
[..] leggi tutto
Fonte: http://www.sculpture-network.org new year’s brunch’16 International Celebration of Contemporary Sculpture Sunday, 24 January 2016 Europe-wid
[..] leggi tutto
Questa dei ciglioni è stata una scoperta entusiasmante. Qualche anno fa, il nostro amico Cristiano, appassionato agronomo e architetto del paesaggio, ce li mos
[..] leggi tutto
Il dipinto La Nascita di Venere di Sandro Botticelli ci racconta dell’antica Lemuria, il continente scomparso che esisteva 35.000 anni fa nella parte del
[..] leggi tutto
Paglia biologica per la costruzione de La Porta di Giano, l’ultima opera di land art di Walter Zuccarini che, come sempre, si è avvalso del
[..] leggi tutto
Ore 10.00 – 23.00 ESPOSIZIONE DI SCULTURE a cura della Casa per le Arti (Walter Zuccarini, Stefania Barbetta, Lucrezia Lalli, Armando Di Nunzio, Emilia Longhe
[..] leggi tutto
categoria:
LA PROPOSTA L’associazione culturale La Casa per le Arti propone di realizzare sul territorio dei Comuni una Scrittura magica. Le Scritture magiche sono opere
[..] leggi tutto
Il 22, 23 e 24 maggio gli scultori de la Casa per le Arti saranno a Lanciano Vecchia per un simposio di scultura su pietra all’interno della VII edizione di
[..] leggi tutto
La notte del 2 maggio si è accesa una nuova piccola luce, un’altra stella caduta sulla Madre Terra. fotografie di Francesco Mazza  
[..] leggi tutto
Quest’anno la primavera ha portato a La casa per le Arti tanta vita nuova. Un tripudio di fiori spontanei nel giardino, quattro( per adesso) dolcissimi gatt
[..] leggi tutto
contributo di Armando Di Nunzio Il canto del fuoco nasce con l’idea di passare del tempo insieme, all’aperto tra gli ulivi,testimoni mi
[..] leggi tutto
La sfera e la cupola racchiudono il massimo spazio col minimo impiego di materiale e conservano bene il calore interno offrendo poca superficie al
[..] leggi tutto