RIsultati della ricerca

10 luglio 2021 / Settimana Magica – corso scultura su pietra con il maestro Walter Zuccarini – 7-14 agosto 2021

Arte-progetti / Corsi / Eventi

Scolpire è un’esperienza di meditazione attiva che coinvolge tutto il nostro essere: corpo, anima e spirito; è scoprire se stessi e sorprendersi di ciò che siamo capaci di creare se ci mettiamo in gioco; è, per dirla con Michelangelo, togliere il superfluo, quindi incontrare l’essenza del proprio Sé liberando l’immaginazione; è attivare, risvegliare il sentire. La pietra abita il regno della Quiete e dunque, confrontandoci con essa, possiamo fare l’esperienza di entrare in quel mondo, percepirne la sacralità, il mistero, la bellezza. Inoltre scolpire insieme agli altri in gruppo crea connessioni nuove e inusitate. Attraverso il nostro lavoro, fatto di

Settimana Magica 7 - 14 agosto 2021

11 maggio 2021 / Settimana Magica – corso scultura su pietra con il maestro Walter Zuccarini – 19/26 giugno 2021

Corsi / Eventi

Scolpire è un’esperienza di meditazione attiva che coinvolge tutto il nostro essere: corpo, anima e spirito; è scoprire se stessi e sorprendersi di ciò che siamo capaci di creare se ci mettiamo in gioco; è, per dirla con Michelangelo, togliere il superfluo, quindi incontrare l’essenza del proprio Sé liberando l’immaginazione; è attivare, risvegliare il sentire. La pietra abita il regno della Quiete e dunque, confrontandoci con essa, possiamo fare l’esperienza di entrare in quel mondo, percepirne la sacralità, il mistero, la bellezza. Inoltre scolpire insieme agli altri in gruppo crea connessioni nuove e inusitate. Attraverso il nostro lavoro, fatto di

corso scultura walter zuccarini chieti casa per le arti

30 giugno 2020 / Settimana Magica – corso scultura su pietra con il maestro Walter Zuccarini – 25 luglio/1 agosto 2020

Corsi / Eventi

 Con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale Quest’anno il nuovo e bellissimo laboratorio della Casa per le Arti ospiterà tre residenze creative di una settimana ciascuna dedicate alla scultura su pietra. Scolpire è un’esperienza di meditazione attiva che coinvolge tutto il nostro essere: corpo, anima e spirito; è scoprire se stessi e sorprendersi di ciò che siamo capaci di creare se ci mettiamo in gioco; è, per dirla con Michelangelo, togliere il superfluo, quindi incontrare l’essenza del proprio Sé liberando l’immaginazione; è attivare, risvegliare il sentire. La pietra abita il regno della Quiete e dunque, confrontandoci con essa, possiamo

7 aprile 2016 / 11-18 giugno 2016 – Settimana magica – Esperienza di scultura condotta da Walter Zuccarini a La Casa per le Arti

Eventi

Un viaggio dentro se stessi nel periodo dell’anno più ricco di luce. “Non aspettare il momento opportuno: crealo!” (George B. Shaw) PROGRAMMA Il corso si terrà nel pomeriggio dalle 15:30 alle 19:30 Tutto il materiale personale occorrente sarà fornito dall’associazione Il corso sarà guidato da Walter Zuccarini, scultore, land artist, maestro del legno e restauratore costi Il costo per le spese vive è di euro 120,00 Il costo del corso è a OFFERTA LIBERA Informazioni: 328 6537759 (Emilia)

Settimana magica - Esperienza di scultura condotta da walter zuccarini

25 settembre 2013 / La scultura di Walter Zuccarini

Walter Zuccarini è scultore, land artist, maestro di arti applicate. La sua arte nasce dalla sintesi fra la conoscenza profonda delle tecniche dell’arte antica, trasmesse da quattro generazioni, e la ricerca di un linguaggio espressivo adatto a veicolare una visione spirituale della realtà in cui la dimensione esistenziale verticale incrocia l’orizzonte della Storia. La sua ricerca, fatta con umiltà, sacrificio e verità, è fecondata da un senso di gratitudine e venerazione per ogni forma di vita. La Natura, musa ispiratrice, sentita come manifestazione terrena dello spirito, collega il suo percorso artistico ai movimenti ecologisti che negli anni Sessanta del secolo

14 luglio 2023 / Settimana magica – incontrare se stessi – Esperienza di scultura su pietra | 12 – 19 agosto 2023, Abruzzo – Corso

Corsi / Eventi

  L’arte è il cammino che dalla Natura conduce verso l’Infinito. (Kahalil Gibran)   Anche quest’anno il bellissimo laboratorio della Casa per le Arti  ospiterà una residenza creativa dedicate alla scultura su pietra.   Scolpire per scolpirsi   Scolpire è un modo per lavorare interiormente. Allora tu sei contemporaneamente lo scultore e la scultura. “Ritorna in te stesso e guarda: se non ti vedi ancora interiormente bello, fa come lo scultore di una statua che deve diventar bella. Egli toglie, raschia, liscia, ripulisce finché nel marmo appaia la bella immagine: come lui, leva tu il superfluo, raddrizza ciò che è

la casa per le arti laboratorio scultura corso scultura abruzzo chieti settimana magica

5 maggio 2023 / Settimana magica – incontrare se stessi – Esperienza di scultura su pietra | 24 giugno / 1 luglio 2023, Abruzzo – Corso

Corsi / Eventi

  L’arte è il cammino che dalla Natura conduce verso l’Infinito. (Kahalil Gibran)   Anche quest’anno il bellissimo laboratorio della Casa per le Arti  ospiterà una residenza creativa dedicate alla scultura su pietra.   Scolpire per scolpirsi Scolpire è un’esperienza di meditazione attiva che coinvolge tutto il nostro essere: corpo, anima e spirito;  è scoprire se stessi e sorprendersi di ciò che siamo capaci di creare se ci mettiamo in gioco; è,  per dirla con Michelangelo, togliere il superfluo, quindi  incontrare l’essenza del proprio Sé  liberando l’immaginazione; è attivare,  risvegliare il sentire. La pietra abita il regno della Quiete e

Settimana Magica, corso di scultura su pietra in Abruzzo a cura de la Casa per le Arti con il Maestro Walter Zuccarini

29 febbraio 2020 / Settimana magica – incontrare se stessi – Laboratorio di scultura manuale su pietra.

Eventi

 Con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale L’arte è il cammino che dalla Natura conduce verso l’Infinito. (Kahalil Gibran) Quest’anno il nuovo e bellissimo laboratorio della Casa per le Arti ospiterà tre residenze creative di una settimana ciascuna dedicate alla scultura su pietra. Scolpire è un’esperienza di meditazione attiva che coinvolge tutto il nostro essere: corpo, anima e spirito; è scoprire se stessi e sorprendersi di ciò che siamo capaci di creare se ci mettiamo in gioco; è, per dirla con Michelangelo, togliere il superfluo, quindi incontrare l’essenza del proprio Sé liberando l’immaginazione; è attivare, risvegliare il sentire. La

Settimana magica - incontrare se stessi 2020

15 febbraio 2020 / Arte e territorio: KAIROS di Walter Zuccarini a Rivodutri

Eventi

Ringraziamo il Comune di Rivodutri che, rinnovando il sito web istituzionale, ha voluto porre in evidenza in una sezione dedicata il rapporto vivo tra comunità locale e arte contemporanea. In questo contesto è stata ricordata l’installazione di KAIROS sul territorio comunale. Riportiamo per intero il contributo pubblicato. Fonte: https://comune.rivodutri.ri.it/contenuti/142994/walter-zuccarini-kairos Galleria Fotografica:  https://comune.rivodutri.ri.it/contenuti/142994/walter-zuccarini-kairos#lg=1&slide=0 Walter Zuccarini | KAIROS L’opera Posizionata nei giardini attigui alla chiesa della frazione Piedicolle, il 29 settembre 2017, con la benedizione di Mons.Chiarinelli, è stata inaugurata KAIROS la grande scultura in pietra calcarea della Maiella, di Walter Zuccarini. KAIROS è un angelo in divenire, un uomo raffigurato nell’istante in cui, superando i propri limiti, le braccia

kairos

25 giugno 2019 / Laboratori di scultura Legno – Pietra – Pirografia ad Abruzzo Book Festival a Castellalto | 30 giugno 2019

Eventi

Gli artisti de La Casa per le Arti saranno presenti ad Abruzzo Book Festival a Castellalto, nella sezione Laboratori Artistico-Creativi con “Liber@lemani” domenica 30 giugno dalle ore 17 alle ore 19 Laboratori di scultura Legno – Pietra – Pirografia rivolti ai bambini dai 6 anni in su Prenotazione ai numeri 347 5346723 328 2415897 ➖ Laboratori gratuito ➖ Walter Zuccarini è scultore e land artist. La sua arte nasce dalla sintesi fra la conoscenza profonda delle tecniche dell’arte antica, trasmesse da quattro generazioni, e la ricerca di un linguaggio espressivo adatto a veicolare una visione spirituale della realtà in cui

abruzzo-book-festival-laboratori-creativi-walter-zuccarini

21 giugno 2018 / SETTIMANA MAGICA – Laboratorio di scultura manuale su pietra “Incontrare se stessi” (21-28 luglio)

Corsi

La scultura è un’esperienza di meditazione attiva che coinvolge tutto il nostro essere, orpo, anima e spirito. Come in ogni altro processo creativo, ci sentiamo immersi nel qui e ora, fuori dallo spazio e dal tempo, in una condizione di gioia di esistere. Quando cerchiamo una forma ci colleghiamo al mondo che Rudolf Steiner chiama eterico, il mondo sovrasensibile delle forze plasmatrici e delle forme in movimento. Nel divenire della scultura portiamo sul piano fisico, fermandola, una forma di quel mondo. La materia prende vita e calore dal nostro lavoro, si spiritualizza e si trasforma in una presenza che ci

5-walter-zuccarini

21 giugno 2017 / Tessere di un mosaico vivente. Esperienza di scultura a La Casa per le Arti. Angela Fedele incontra gli artisti. Intervista a Umberto Pennesi

Le interviste

Angela: Cosa ti ha spinto interiormente ad avvicinarti all’arte plastica e, in particolare, al corso intensivo di scultura, intitolato Settimana magica, che si è tenuto a La Casa per le Arti dal 10 al 17 Giugno? Umberto: In un discorso di più ampio respiro, posso affermare che la scultura è parte integrante della mia vita. Avvicinarmi al modo di fare arte e scultura del maestro Zuccarini era un desiderio che mi spingeva ad allontanarmi dal figurativo e cercare un qualcosa di più profondo, più vicino alle mie radici, nonché all’Essere stesso. Avvertivo in me un blocco interiore nel procedere nel

IMG_6729

14 giugno 2017 / Tessere di un mosaico vivente. Esperienza di scultura a La Casa per le Arti. Angela Fedele incontra gli artisti. Intervista a Giusy Pilla

Le interviste

Angela: «Cos’è che ti ha portato a intraprendere questo percorso di scultura con Walter Zuccarini presso La Casa per le Arti?» Giusy: «È stato casuale in realtà. Un mio amico scultore mi ha offerto la possibilità di questa esperienza del tutto inaspettata e non cercata. È stata una scoperta entusiasmante, in quanto dalla pietra inanimata, mediante il lavoro, prende forma qualcosa che proviene dal proprio intimo. Davvero, mentre si scolpisce, si instaura un dialogo con la pietra. È la pietra stessa che ti suggerisce dove battere, dove imprimere colpi con lo scalpello. È stato un percorso in itinere. Non avevo

IMG_6692

1 giugno 2017 / Tessere di un mosaico vivente. Esperienza di scultura a La Casa per le Arti. Angela Fedele incontra gli artisti. Intervista ad Armando Di Nunzio

Le interviste

Angela: «Armando, cosa ha significato nella tua vita il corso di scultura da te intrapreso a La casa per le Arti?» Armando: «Mi sento all’interno di un percorso in cui questo specifico laboratorio ha segnato un ulteriore tassello della mia conoscenza nell’ambito artistico e, in particolare, della scultura. Il fatto di dovermi confrontare, come coadiuvante di Walter, con lui, in prima battuta, e con tutta una serie di persone che hanno aderito al corso, è stato per me un accrescimento a tutto tondo: personale, artistico, emotivo.» Angela: «Cosa pensi del maestro Zuccarini?» Armando: «Walter è l’incarnazione del pensare, sentire, volere.

IMG_4283

19 settembre 2016 / Spiritualità e scultura verticale – il Totem

Corsi

INCONTRI DI SCULTURA SU LEGNO E PIETRA dedicati a Costantin Brancusi Dal primo fine settimana di Ottobre 2016 (sabato 1 e domenica 2) e per tutti i fine settimana di Ottobre e Novembre presso l’associazione culturale La Casa per le Arti si svolgeranno incontri dedicati alla scultura su legno e pietra. Splendidi tronchi di Noce e blocchi di pietra bianca della Majella, donati da Madre Natura, saranno portati a nuova vita attraverso la scultura e collocati negli spazi antistanti alla Casa per le Arti dove, chiunque voglia partecipare, troverà accoglienza, attrezzature, materiali ed esperienza del maestro Walter Zuccarini coadiuvato da

is-1

10 maggio 2016 / Walter Zuccarini e Armando di Nunzio a Contemporanea 14-22 maggio 2016 – Lanciano (CH)

Eventi

Contemporanea culture del presente 14-22 maggio 2016 – Prima edizione AUDITORIUM DIOCLEZIANO DI LANCIANO Una collettiva d’arte ed eventi culturali con il patrocinio del Comune di Lanciano – Assessorato alla Cultura. Sette giorni di cultura, incontri, spettacoli e documentari, “Contemporanea, culture del presente” è una rassegna che mira a stimolare e produrre riflessioni sul tema della Terra, focus scelto per la prima edizione 2016. Terra come pianeta, dal macro al micro, è un concetto che implica territorio. E dal territorio alla materia, fino alle opere dell’uomo, contemporaneo attore protagonista dei mutamenti del paesaggio. ARTE E PAESAGGIO L’arte, mescolando gli elementi

la casa per le arti - contemporanea 14-22 maggio 2016

28 maggio 2015 / Infinito Presente – inaugurazione Mostra di Walter Zuccarini e dei suoi allievi a cura de la Casa per le Arti – 31 maggio-7 giugno 2015, a Chieti

Eventi

Inaugurazione 31 maggio ore 19.00 Santa Maria del Tricalle – Chieti   7 giugno ore 20 “Suoni di echi sacri” (performance vocale di Fiore Zulli e Carla Robertson) 7 giugno ore 21 proiezione video su perfomance e land art dal 5 al 7 giugno Simposio di scultura su pietra degli scultori de la Casa per le Arti Walter Zuccarini, Lucrezia Lalli, Stefania Barbetta, Alessandro di Muzio e Armando Di Nunzio nei tre giorni di simposio la mostra è aperta la mattina dalle 9 alle 12 e il pomeriggio dalle 16 alle 19 tele di Maria Pia d’Intino (la Casa per le

mostra infinito presente di walter zuccarini e la casa per le arti scultura

20 aprile 2015 / XI Biennale di Scultura – Orsogna, Centro Polivalente – 29 marzo – 7 aprile 2015

Eventi

Anche quest’anno Walter ha accolto con il solito entusiasmo l’invito di Giustino Bartoletti, tenace e appassionato ideatore e curatore di una biennale di scultura giunta alla XI edizione, a Orsogna, suo paese d’origine.  Walter è alla sua quarta partecipazione con l’installazione in legno Il Trittico dell’Anima, realizzata in collaborazione con Stefania Barbetta, Luca Bruno, Alessandro Di Muzio,  Lucrezia Lalli, Emilia Longheu, Georg Reinking. In occasione di questa edizione ha voluto presentare anche le opere  realizzate da due allievi partecipanti a uno dei corsi di scultura su pietra che tiene presso La Casa per le Arti:  Fermo_Fluttuare di Alessandro Di Muzio

Biennale di Orsogna-XI edizione

18 aprile 2015 / Settimana magica esperienza di scultura su pietra (20-28 giugno 2015 – Mattinata)

Eventi

Per un’esperienza di creatività in un un luogo incantevole nel periodo dell’anno più ricco di luce. Un viaggio dentro se stessi per scoprire e manifestare il proprio talento. “Non aspettare il momento opportuno: crealo!” (George B. Shaw) programma Sistemazione in bungalow o tukul in un camping sul mare nella splendida baia di Mattinata (Fg) (otto notti) Partenza da Chieti sabato 20 ore 9:00 Ritorno da Mattinata domenica 28 Prima colazione in camping Pranzo libero Pomeriggio: corso di scultura dalle 15:30 alle 19:30 Cena in camping Il corso sarà guidato da Walter Zuccarini, scultore e insegnante di arti applicate Materiale personale

corso scultura mattinata 2015

4 settembre 2014 / Incontrare se stessi. Esperienza di scultura su pietra (26-28 settembre 2014, 3-5 ottobre 2014)

Corsi / Eventi

26-28 settembre 2014 3-5 ottobre 2014 la Casa per le Arti Colle San Paolo, Chieti Per un’esperienza di creatività in un luogo tranquillo. Per vivere coscientemente uno stato di ascolto interiore e liberare ciò che può manifestarsi attraverso di noi. due fine settimana da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2014 da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 2014 incontro alla Casa per le Arti alle ore 14:00 del venerdì sabato e domenica dalle ore 9:00 alle ore 19:00 Materiale occorrente: occhiali protettivi guanti piccola piccozza da muratore da 300 gr (malepeggio) raspa carta vetrata Il corso sarà guidato da

Incontrare se stessi. Esperienza di scultura su pietra

22 agosto 2014 / Corso di scultura su pietra – Mattinata (FG) 2014

Corsi / Eventi / Tuttapagina

    LIDIA Il gesto proporzionato non è sempre tondo. La luce si definisce nella linea retta e una nuova vibrazione ha vita nel creato.     PIERLUIGI Ciao!… VI scrivo una parte di ciò che ho vissuto e che continua a vivere dopo l’esperienza di scultura. ho lasciato che trascorresse un po’ di tempo prima di mettere su carta l’esperienza che ho vissuto al corso di scultura… anche se chiamarlo corso è il termine meno adatto in quanto è una vera e propria esperienza nella Forma…..nella Materia. passati i primi giorni dopo il soggiorno in cui si è ancora

corso di scultura diretto da walter zuccarini mattinata 2014

5 aprile 2014 / Libreria scultura Arcobaleno

Nel laboratorio di scultura e arti applicate di Walter Zuccarini,
dalla forma dell’anima, nasce

la libreria scultura “Arcobaleno”:
modulo realizzato in proporzioni auree con tecnica a incastro senza metallo

18 anime, 42 code di rondine, 20 tenoni, 20 mortase, 44 perni, legno di rovere e canapa

Arcobaleno é un oggetto d'arte che misura 200 cm in altezza, 120 in larghezza e 55 in profondità.

CONTATTACI per la realizzazione di ARCOBALENO con misure personalizzate secondo le tue esigenze.