Newsletter
+39 328 6537759
+39 338 7046107
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Walter Zuccarini
    • Emilia Longheu
    • Stefania Barbetta
    • Carlotta Livotto
    • Marco Vittorio Chimenti
    • Pierpaolo Lapioli
    • Alessandra Pinna
  • Il laboratorio
  • Corsi
    • PANORAMICA GENERALE CORSI
    • Corso di doratura
    • Corso di ebanisteria
    • Corso di intaglio del legno
    • Corso di restauro
    • Corso di scultura su pietra e legno
    • Corso di intarsio
    • Corso di tornitura artistica del legno
    • Corso di bassorilievo su pietra
  • Performance
    • Quintononuccidere
    • Le Mani in Alto
    • La forma e la sostanza
    • Danza di mani parlanti
  • Land Art – Dialoghi fra terra e cielo
    • Cosmogramma
    • Labirinto
    • Il fiore della Vita nuova
    • Terra Madre
    • La porta di Giano
    • La forma delle parole
    • Per Michele
  • Blog
  • Contatti

Invito alla lettura – dialogare con il regno minerale

Data di pubblicazione: 2 Agosto 2023
Categoria: Visioni e pensieri condivisi

“I discepoli della scienza spirituale sanno che tutto è vivo… Talvolta accarezzano una roccia e le dicono:” Abbi pazienza, un giorno sarai liberata da questa prigione.” Infatti, in quel blocco di pietra si trova un’entità che è limitata, imprigionata, e che attende di essere liberata quando la pietra sarà finalmente frantumata.

Effettivamente, quando la roccia è ridotta in polvere si trova nelle condizioni migliori per evolvere, per essere assimilata dal regno vegetale. Passando vicino a una roccia, il discepolo può anche dirle:” Ammiro la tua pazienza: da secoli sei lì, esposta alle bufere, al gelo, al calore intenso e non ti lamenti mai. Mi congratulo con te e ti chiedo un po’ della tua resistenza, della tua solidità.”

Forse voi pensate che questo comportamento non ha nulla di straordinario e che è perfino ridicolo. Invece, vi posso assicurare che, se lo fate molte volte, con amore e fiducia, assorbirete quella forza, quella stabilità che la roccia possiede, e voi la manifesterete nella vita.”

Omraam Mikhael Aivanhov, La nuova terra, Edizioni Prosveta

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo

Articolo precedente
Vivere poeticamente
Articolo successivo
Laboratori-seminari di pittura con una fiaba di Goethe

Categorie del blog

  • Arte e artigianato (28)
  • Scienza dello spirito (24)
  • Visioni e pensieri condivisi (4)
  • Natura (8)
  • News e eventi (9)

Articoli recenti

7 Agosto 2025

Settimana magica 2025 – Corso di Scultura manuale su pietra – Scolpire per scolpirsi

“La forma impressa nella materia è qualcosa che continua ad evolvere insieme con la Terra e che si converte in…
30 Giugno 2025

Verso l’Infinito

Omaggio a Constantin Brancusi. “Crea come un dio, governa come un re, lavora come un servitore” Constantin Brancusi Allo spirito…
17 Gennaio 2025

Grazie Shiva!

Questo video è il dono gradito e a sorpresa di Shiva Ambra che attraverso il suo sguardo poetico, ci riporta…
5 Novembre 2024

Sigilli planetari. Secondo sigillo, antico Sole

Conclusa la fase di manifestazione dell’Antico Saturno, subentra il Pralaya, una parola sanscrita che Steiner usa per indicare la notte…

info@lacasaperlearti.com
+39 328 6537759
+39 338 7046107
Via Spilorzi, 7 – 66100 – Chieti
info@lacasaperlearti.com
+39 328 6537759
+39 338 7046107
Via Spilorzi, 7 – 66100 – Chieti

la Casa per le Arti è un’ associazione culturale, una residenza creativa nata in Abruzzo, a Chieti, per ospitare artisti e sperimentare l’arte nei suoi diversi ambiti.

Contattaci per maggiori informazioni

© Associazione Culturale la Casa per le Arti – CF 91074130683

Privacy Policy Cookie Policy