Newsletter
+39 328 6537759
+39 338 7046107
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Walter Zuccarini
    • Emilia Longheu
    • Stefania Barbetta
    • Carlotta Livotto
    • Marco Vittorio Chimenti
    • Pierpaolo Lapioli
    • Alessandra Pinna
  • Il laboratorio
  • Corsi
    • PANORAMICA GENERALE CORSI
    • Corso di doratura
    • Corso di ebanisteria
    • Corso di intaglio del legno
    • Corso di restauro
    • Corso di scultura su pietra e legno
    • Corso di intarsio
    • Corso di tornitura artistica del legno
    • Corso di bassorilievo su pietra
  • Performance
    • Quintononuccidere
    • Le Mani in Alto
    • La forma e la sostanza
    • Danza di mani parlanti
  • Land Art – Dialoghi fra terra e cielo
    • Cosmogramma
    • Labirinto
    • Il fiore della Vita nuova
    • Terra Madre
    • La porta di Giano
    • La forma delle parole
    • Per Michele
  • Blog
  • Contatti

Matinée musicale a cura di Marco Chimenti (tastiera) e Davide Da Dalto (violoncello)

Data di pubblicazione: 8 Ottobre 2022
Categoria: Arte e artigianato

Con il cuore aperto al nuovo giorno, Marco Chimenti (tastiera) e Davide Da Dalto (violoncello), come in una meditazione, ci trasporteranno nei territori delle loro anime in risonanza con lo spirito del luogo.

L’arte è una possibile via per la necessità interiore di elevazione e trasformazione, è la ricerca del Graal, il viaggio attraverso noi stessi per giungere alla sorgente della vita e della luce, è la comunione con il Divino e con la Natura. Il cinema e la musica devono ritrovare le loro radici e il loro potere, il carattere magico, onirico e salvifico.

Marco Vittorio Chimenti
(regista e musicista)

Ho studiato al conservatorio di Venezia, città in cui vivo come quotidiana fonte di ispirazione. Sono da sempre affascinato dalla dimensione intima della musica, come canto interiore in cui il sé trova spazio. Nell’improvvisazione questa esperienza quasi mistica trova il suo culmine, comunicando stati e simboli dell’anima puri, intensi e spontanei.

Davide Da Dalto (violoncellista)

8 ottobre 2022
ore 8:00
ingresso libero
presso la Casa per le Arti
via Spilorzi, 7 – Chieti

INFO m. 328 6537759

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo

Articolo precedente
Il contagio necessario
Articolo successivo
Lo Zodiaco dei bambini

Categorie del blog

  • Arte e artigianato (28)
  • Scienza dello spirito (24)
  • Visioni e pensieri condivisi (4)
  • Natura (8)
  • News e eventi (7)

Articoli recenti

17 Gennaio 2025

Grazie Shiva!

Questo video è il dono gradito e a sorpresa di Shiva Ambra che attraverso il suo sguardo poetico, ci riporta…
5 Novembre 2024

Sigilli planetari. Secondo sigillo, antico Sole

Conclusa la fase di manifestazione dell’Antico Saturno, subentra il Pralaya, una parola sanscrita che Steiner usa per indicare la notte…
26 Agosto 2024

Artha Festival. Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre

A conclusione di questa rovente estate, la Casa per le Arti ospiterà nei propri spazi ARTHA FESTIVAL, evento ideato e…
24 Luglio 2024

Il peso del mare

Dopo la tempesta ho vagato a lungo tra i coralli Sulla mia pelle sentivo il peso del mare ed ho…

info@lacasaperlearti.com
+39 328 6537759
+39 338 7046107
Via Spilorzi, 7 – 66100 – Chieti
info@lacasaperlearti.com
+39 328 6537759
+39 338 7046107
Via Spilorzi, 7 – 66100 – Chieti

la Casa per le Arti è un’ associazione culturale, una residenza creativa nata in Abruzzo, a Chieti, per ospitare artisti e sperimentare l’arte nei suoi diversi ambiti.

Contattaci per maggiori informazioni

© Associazione Culturale la Casa per le Arti – CF 91074130683

Privacy Policy Cookie Policy