Newsletter
+39 328 6537759
+39 338 7046107
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Walter Zuccarini
    • Emilia Longheu
    • Stefania Barbetta
    • Carlotta Livotto
    • Marco Vittorio Chimenti
    • Pierpaolo Lapioli
    • Alessandra Pinna
  • Il laboratorio
  • Corsi
    • PANORAMICA GENERALE CORSI
    • Corso di doratura
    • Corso di ebanisteria
    • Corso di intaglio del legno
    • Corso di restauro
    • Corso di scultura su pietra e legno
    • Corso di intarsio
    • Corso di tornitura artistica del legno
    • Corso di bassorilievo su pietra
  • Performance
    • Quintononuccidere
    • Le Mani in Alto
    • La forma e la sostanza
    • Danza di mani parlanti
  • Land Art – Dialoghi fra terra e cielo
    • Cosmogramma
    • Labirinto
    • Il fiore della Vita nuova
    • Terra Madre
    • La porta di Giano
    • La forma delle parole
    • Per Michele
  • Blog
  • Contatti

Lo Zodiaco dei bambini

Data di pubblicazione: 5 Giugno 2023
Categoria: Arte e artigianato

Un nuovo progetto-seme con il CEEB ha iniziato a prendere vita mercoledì 23 novembre 2022 nel laboratorio di arti applicate di Walter.

I bambini partecipanti questa volta hanno fatto un’esperienza di scultura realizzando delle formelle con la pietra calcarea della Majella, iniziando dal taglio di piccole lastre da scolpire a bassorilievo con i simboli delle costellazioni zodiacali.

Alla conclusione dei tre incontri programmati, di tre giorni ciascuno, a cadenza bimestrale, le formelle sono state utilizzate per comporre un’opera collettiva che è stata poi collocata a scuola su una parete della nuova aula.

Lo scorso 30 maggio l’opera, dal titolo lo Zodiaco, è stata infine presentata ai genitori con una socializzazione, una sentita celebrazione collettiva che ha creato un vasto campo energetico gioioso e vibrante di palpabili emozioni.

Un’esperienza di manualità è un modo di acquisire e vivere artisticamente la conoscenza che invece normalmente avviene in modo astratto, attraverso l’esposizione verbale di concetti che favoriscono l’intellettualizzazione precoce del bambino a scapito dell’immaginazione.

Il lavoro collettivo favorisce nel bambino il senso dell’importanza della collaborazione e argina anche la tendenza dell’attuale sistema educativo, e in generale della cultura attuale, di incoraggiare l’autoreferenzialità o, all’opposto, il senso di inadeguatezza accompagnato dall’ansia del giudizio sulla propria prestazione da parte dell’autorità.

I bambini hanno rivelato liberamente e autenticamente alcune momentanee inclinazioni attraverso gesti e segni molto differenti fra loro ma che, per effetto della magia dell’esperienza condivisa e convissuta, risultano in armonia assoluta nella composizione. Nei gesti irregolari o ricercati, precisi o distratti, e nei segni più o meno profondi, definiti o caotici, vigorosi o eterei, i bambini hanno trovato uno spirito di gruppo non omologato che ha modificato o rinnovato le dinamiche di relazioni fra alcuni di loro.

I bambini sono come spugne che assorbono dall’ambiente e ci osservano. Per questo noi adulti abbiamo una grande responsabilità nei loro confronti, dobbiamo ascoltarli e prenderli sul serio perché sono esseri naturalmente meravigliosi.

Grazie alla collaborazione del Ceeb, di Carlotta, Francesco, Stefania e delle maestre del Ceeb Anna e Francesca.

I semi posti nel terreno fertile dell’impegno e della dedizione dovranno germogliare e crescere per dare sempre dolci frutti e nuovi semi.

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo

Articolo precedente
Matinée musicale a cura di Marco Chimenti (tastiera) e Davide Da Dalto (violoncello)
Articolo successivo
Vivere poeticamente

Categorie del blog

  • Arte e artigianato (28)
  • Scienza dello spirito (24)
  • Visioni e pensieri condivisi (4)
  • Natura (8)
  • News e eventi (8)

Articoli recenti

30 Giugno 2025

Verso l’Infinito

Omaggio a Constantin Brancusi. “Crea come un dio, governa come un re, lavora come un servitore” Constantin Brancusi Allo spirito…
17 Gennaio 2025

Grazie Shiva!

Questo video è il dono gradito e a sorpresa di Shiva Ambra che attraverso il suo sguardo poetico, ci riporta…
5 Novembre 2024

Sigilli planetari. Secondo sigillo, antico Sole

Conclusa la fase di manifestazione dell’Antico Saturno, subentra il Pralaya, una parola sanscrita che Steiner usa per indicare la notte…
26 Agosto 2024

Artha Festival. Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre

A conclusione di questa rovente estate, la Casa per le Arti ospiterà nei propri spazi ARTHA FESTIVAL, evento ideato e…

info@lacasaperlearti.com
+39 328 6537759
+39 338 7046107
Via Spilorzi, 7 – 66100 – Chieti
info@lacasaperlearti.com
+39 328 6537759
+39 338 7046107
Via Spilorzi, 7 – 66100 – Chieti

la Casa per le Arti è un’ associazione culturale, una residenza creativa nata in Abruzzo, a Chieti, per ospitare artisti e sperimentare l’arte nei suoi diversi ambiti.

Contattaci per maggiori informazioni

© Associazione Culturale la Casa per le Arti – CF 91074130683

Privacy Policy Cookie Policy